giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

CAPE 31

C'è un nuovo Sceriffo in città, si chiama CAPE 31

232 un nuovo sceriffo in citt 224 si chiama cape
Roberto Imbastaro

22 imbarcazioni rappresentanti tredici nazioni AUT, FRA, GBR, GER, HUN, IOM, IRL, ITA, NED, POL, ROU, SUI e TUR si ritrovano nelle acque del golfo sanremese per disputare il Campionato Europeo di questa giovane, emergente e bellissima classe il CAPE 31.

Nato in Sudafrica dalla matita di Mark Mills per navigare nelle acque del golfo di Cape Town, questa barca è estremamente veloce, leggera e molto tecnica e in breve tempo ha colonizzato anche l’Italia. 

Tra tanti nomi eccellenti c’è il polacco Kusznierewicz plurimedagliato olimpico e mondiale a spiccare, ma tutti i team sono ben organizzati e hanno a bordo equipaggi di altissimo livello. Il Campionato Europeo Cape 31 vedrà competere feroci rivali da tutto il Regno Unito che si uniranno alle flotte del Mediterraneo ecco alcune tra le imbarcazioni presenti:  Give Me Five (FRA 3105) – Con lo skipper Adrien/Robin Follin dalla Francia, un team che ha vinto numerosi eventi della classe Med in questa stagione oltre a primeggiare su diverse flotte IRC. • Shotgunn (IOM 31) – I campioni della stagione britannica 2023 e quelli della stagione europea 2024 sono in ottima forma e saranno in lizza per il primo posto. • Terrible Joy (GBR 311X) – Guidato da Loic Pompee, in rappresentanza di Monaco. • La Pericolosa (GER 3156) – Il favorito locale. • Black Star (SUI 27) – Christian Zuerrer e il team svizzero attendono con ansia il loro battesimo della loro nuova barca. • Stig (ITA 3176) – Alessandro Rombelli porta uno spirito ambizioso in questa squadra italiana, puntando al massimo dei voti. • The Bodfather (GBR 3116X) – Charlie Whelan, campione nazionale Corinthian/1 pro 2024 nel Regno Unito, non vede l'ora di schierarsi contro alcune nuove squadre. E tante altre ancora.

Il campionato inizierà ufficialmente il 6 novembre con la cerimonia di apertura, ma gli equipaggi sono già qui da una settimana per allenarsi e mettere a punto le barche.

• Mercoledì: L'evento avrà inizio con il Cocktail di Benvenuto presso lo Yacht Club Sanremo. • Giovedì: una cena di gala formale offrirà un tocco di eleganza al ristorante Victory Morgana. Giovedì verrà assegnato anche il Trofeo della Stagione Europea 2024. • Venerdì: un pasta party informale seguito da una degustazione di vini Aimasso celebrerà la cucina italiana e i vini regionali, coronato da un'esclusiva cena per gli armatori ospiti da August Schram, di Stella Maris.

• Sabato: Un altro Pasta Party e • Domenica: il Campionato si concluderà con un'emozionante cerimonia di premiazione, in riconoscimento delle prestazioni eccezionali della settimana.

 

Ma la lunga stagione non si ferma e per il Club Matuziano, presieduto dal rieletto Beppe Zaoli, l’attività prosegue ininterrotta fino al 15 dicembre con entusiasmanti appuntamenti tutti  gli week and.

 


04/11/2024 15:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci