Al SUMMER JAMBOREE 2013 in esclusiva e per la prima volta in Italia in assoluto arriva dagli USA il grande Duane Eddy (Sabato 3 agosto Foro Annonario di Senigallia concerto ad ingresso gratuito), re della twang guitar, considerato uno dei migliori chitarristi di rock and roll di sempre, sul cui riverbero corrono anche i fotogrammi del film “Forrest Gump”. E poi Ray Gelato (ENG), Junior Watson (USA), Dave Gonzales dei formidabili Paladins (USA), Deke Dickerson (USA), i Big Six (ENG), per una scorpacciata di rock and roll, rockabilly, hillbilly, swing, doo wop, Rhythm 'n' blues, western swing, ma anche jive, lindy, boogie.
È un'edizione dedicata in particolare ai grandi chitarristi e alle voci femminili la numero quattordici del Festival di musica e cultura dell'America anni '40 e '50 “Summer Jamboree” (free event) che caratterizza l'estate europea da ormai 14 anni con straordinari ospiti in esclusiva e pubblico di appassionati in arrivo da tutto il mondo. Quest'anno il coinvolgente e entusiasmante sogno anni Cinquanta prenderà vita a Senigallia (Marche – AN) dal 3 all'11 agosto con una strepitosa anteprima swing la sera del 2 agosto, affidata ai giocolieri dello swing Slick Steve and the Gangsters.
Come sempre ci sono in serbo tante emozioni e sorprese. In cartellone ci sono infatti diverse formazioni con grintose e bravissime leader vocale al femminile e diversi chitarristi che rappresentano un emblematico excursus attraverso le generazioni e gli stili, da Duane Eddy (classe 1938) a Deke Dickerson (1968), dal virtuosismo di Watson al rockabilly roots di Gonzales, passando per tanti altri musicisti ospiti. La riviera adriatica si prepara dunque ad accogliere i protagonisti della baldoria Summer Jamboree 2013. Leggende e artisti indimenticabili come Chuck Berry o Jerry Lee Lewis che hanno incendiato gli animi nelle precedenti edizioni, si troveranno fianco a fianco con giovani tal enti della scena internazionale e formidabili band che alimentano quotidianamente la lunga vita del rock and roll.
Il Festival, ribattezzato dai fan in brevissimo tempo la “hottest rockin' holiday on earth”, nasce per rappresentare anche l'aspetto culturale del fenomeno rock and roll, oltre a quello musicale che caratterizzò gli Stati Uniti e poi si diffuse in tutto il mondo.
Tra i pilastri del Festival in questo senso ci sono eventi come l'acclamatissimo emozionante Rock and Roll Review con la big band Abbey Town Jump Orchestra e una staffetta di special guest (10 agosto); il Burlesque Show and Cabaret (9 agosto); il Big Hawaiian Party on the beach che quest'anno raddoppia (7 e 8 agosto); il Dance Camp (9, 10 e 11 agosto) per imparare a ballare in stile e il Rock on the Hills (5 agosto) che porta il rock and roll sulle alture dell'entroterra, nel bellissimo borgo di Corinaldo. Vi rientrano poi anche presentazioni di libri a tema, come nel caso di Op op trotta cavallino. Epopea dello swing italiano< /em> di Tiziano Tarli (Armando Curcio Editore), di cui parleranno l'autore e l'esperto Dario Salvatori.
A presentare il Festival quest'anno ci sarà Grace Hall, spesso definita da stampa e media "la regina italiana del Burlesque", da tempo protagonista indiscussa del Burlesque made in Italy.
A proposito di Burlesque, l'edizione 2013 del malizioso e ironico strip cabaret di epoca vittoriana, riscoperto e rilanciato in tutto il mondo nell'ultimo decennio, si svolgerà nella notte di venerdì 9 agosto e si conferma uno degli appuntamenti più attesi del Summer Jamboree. La location ormai rodata è quella del Mamamia (costo del biglietto 14 euro). Sul palco torna la formula Show & Cabaret, ovvero strip show in stile, cabaret, voice and singing. Tre le performer internazionali: LouLou D’vil (FIN) eletta Miss Exotic World 2013 a Las Vegas; Missy Fatale (UK); Amber Topaz (UK). Ad affiancarle, oltre alla band già collaudata di Benny & The Cats (ITA) , ci sarà anche Little Victor, musicista trasformista strepitoso. Presenta la frizzante e ironica Miss Sarabin. Sabato 10 agosto, sarà riproposto lo stage di Burlesque che tanto successo ha avuto nell'edizione precedente. A svelarne i segreti sarà una delle protagoniste dello show 2013, la vincitrice di Miss Exotic Wolrd: LouLou D'vil!
Il pubblico ha colto perfettamente lo stimolo culturale e sociale oltre che musicale del Festival e contribuisce a dar vita allo straordinario e unico scenario del Summer Jamboree. Centinaia di migliaia di persone ogni anno in arrivo da tutto il mondo, trasformando la città e la sua spiaggia di velluto al pari di un ideale set cinematografico e facendo un salto nel passato e negli anni d'oro del rock and roll. Vestiti, scarpe, acconciature, make-up, accessori, espositori del mercatino vintage, tatuaggi e gadget, auto e moto, ma anche stabilimenti e negozi, vetrine, ogni dettaglio dalla a alla z è in perfetto stile rock and roll. Leggende del rock and roll si possono incontrare anche a piedi o in bici in giro per la città o in qualche locale. All'angolo dei palchi si possono ascoltare sperimentatori e puristi fedelissimi alle sonorità dell'epoca discutere di musica e inventare collaborazioni, progetti, spettacoli. Centinaia di concerti live e djs set, dopo festival e swing dance party alla Rotonda a Mare, si alternano a occasioni di danza in stile nell'incantevole contesto dei giardini rovereschi.
A coronamento del tutto, ci sono il Rocking Village, il park di auto e moto d'epoca con sfilata finale, il ristorante Cajun e Tex Mex dove gustare i sapori forti dell'America multietnica. Da tutta Europa arrivano anche gli espositori del grande Mercatino Vintage dove trovare oggetti di modernariato e memorabilia anche da collezione. Per chi lo desidera, ci sono la parrucchieria old style e l'ormai immancabile “Travel Ink Tatooes”, lo studio mobile di Greg Gregory per tatuaggi dentro un magnifico Airstream d’epoca in perfetto stile Fifties.
Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con la partecipazione di Regione Marche e degli sponsor Theresianer e UniCredit.
Info www.summerjamboree.com Facebook: Summer Jamboree Official Page
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano