L’ ENIT-Agenzia parteciperà, dal 5 al 7 aprile prossimi, su invito ufficiale del Ministero dello Sport, Turismo e Gioventù della Regione Krasnojarskij Kraj della Federazione Russa, alla Fiera turistica internazionale “ENISEY-2012” che si svolgerà а Krasnojarsk presso il centro fieristico “Sibir”, uno dei più moderni ed attrezzati della Siberia.
La Fiera è organizzata dalla società “Krasnojarskaja Jarmarka” (www.krasfair.ru) sotto il patronato del Governo della Regione Krasnojarskij Kraj e della Direzione regionale di Krasnojarskij Kraj dell’Unione dell’Industria Turistica della Federazione Russa.
L’edizione primaverile della Fiera siberiana è un evento di rilevante importanza non solo per il circuito turistico della città interessata, ma anche per tutto il territorio industriale limitrofo, dotato di un aeroporto internazionale, con una densità di popolazione di oltre 1,155 milioni di persone, uno dei centri dell'economia e della cultura più importanti della Siberia Centrale e Orientale.
Annualmente la Fiera registra un numero in crescita di espositori provenienti da vari Paesi del mondo. L’edizione del 2011 ha visto la partecipazione di ben 230 sellers, sia russi che internazionali (agenti di viaggio, tour operators, enti ufficiali e di promozione turistica, compagnie aeree, organizzazioni e associazioni turistiche, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.) e di 15 800 visitatori, di cui il 35 % buyers professionali.
“La scelta dell’ENIT di essere presente, per la prima volta, nell’importante città siberiana, - sottolinea il Direttore Generale Paolo Rubini - è finalizzata sia alla promozione dell’offerta turistica italiana presso il pubblico russo siberiano, che all’organizzazione di momenti di incontro commerciale con gli agenti di viaggio e gli operatori turistici presenti. Si inserisce, inoltre, nella strategia dell’Agenzia di ampliare il bacino di utenza del mercato della Federazione Russa non più solo in riferimento alla nazione Russa e alle principali città del Paese, ma anche a tutto il resto del territorio di questa importante Federazione, cercando di conquistare quote di mercato importanti in anticipo rispetto ai principali concorrenti dell’Italia.”
Il Jeanneau, un Sun Odissey 53 che diventa l’ammiraglia della flotta palermitana, è una barca che viene restituita alla collettività grazie all’affidamento alla LNI dopo la confisca alla criminalità organizzata operata dalla Guardia di Finanza di Palermo
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
35 antiquari e 3 mostre collaterali dedicate al mare in onore di The Ocean Race - The Grand Finale
KASK, l’azienda bergamasca produttrice di caschi di alta qualità, ha firmato una partnership a lungo termine per la fornitura di caschi al challenger di America’s Cup INEOS Britannia
Confindustria Nautica ha incontrato il Ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto nell’ambito delle consultazioni volute dal Premier Giorgia Meloni con le rappresentanze delle imprese che lavorano sul demanio
Tutti gli IMOCA stanno cercando il varco migliore per passare i doldrum
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
La classica transtirrenica con le sue 535 miglia fino a Lipari è da sempre una prova impegnativa che mette a dura prova anche i velisti più esperti. Soldini in collegamento video:"Regata bellissima. Sarebbe bello partecipare con la flotta dei Mod 70
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV