venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CIRCOLI VELICI

Trent’anni della Lega Navale di Lerici

trent 8217 anni della lega navale di lerici
Roberto Imbastaro

La lega Navale di Lerici, in occasione delle celebrazioni per i trent’anni dalla sua fondazione, organizza sabato 9 febbraio, alle ore 18.00 a Lerici, nella suggestiva cornice di Villa Marigola, un convegno per raccontare la presenza e l’impegno dell’Associazione sul territorio.

 

Molte le novità che saranno annunciate nel corso del pomeriggio e che vedranno la Lega Navalesempre più protagonista nel tessuto territoriale: dall’avvio delle procedure per l’adesione della Borgata della Venere Azzurra nel costituendo gruppo sportivo canottaggio della sezione lericina della L.N.I., al coinvolgimento della Lega Navale nel progetto “Per gli oceani”, portato avanti da Sea Shepherd e rivolto a subacquei e velisti, con l’obiettivo di mappare e rimuovere le reti abbandonate sui fondali.

Il Comune di Lerici, l’Ente Parco di Montemarcello Magra Vara, l’Ufficio Scolastico Provinciale della Spezia, Il Porto dei Piccoli, Progetto Mare, Sea Shepherd Italia, sono solo alcuni dei partner che saranno presenti all’evento del 9 febbraio, per illustrare, al fianco dei membri della Lega Navale, i principali progetti di collaborazione realizzati nel corso degli anni.

Tutela dell’ambiente, formazione, educazione delle giovani generazioni, impegno sociale e sport, questi i temi al centro dell’attività dell’Associazione, con l’obiettivo perseguito dal 1989 ad oggi, di trasmettere ai giovani l'amore per il mare, diffondere lo spirito marinaro e la conoscenza dei problemi marittimi.

Il tema della scuola e della cultura marinara sono tra i più importanti tra quelli che sostengono il nostro impegno statutario e morale,” spiega Maurizio Moglia, presidente della Lega Navale di Lerici “per questo oggi più che mai la Lega Navale si rivolge ad una platea di giovani, per fornire loro tutti quegli elementi indispensabili alla formazione di una corretta presa di coscienza necessaria per la fruizione e la conservazione di un bene prezioso qual è il mare”.


07/02/2019 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci