Lunedì 13 novembre, alle 11:42:27 ora italiana, Thomas Coville e Jean Luc Nélias hanno tagliato il traguardo della 13ma Transat Jacques Vabre vincendo nella categoria Ultimes. I due skipper hanno impiegato 7 giorni 22 ore 7mimuti e 27secondi per percorrere le 4.350 miglia teoriche da Le Havre, ad una velocità media di 22,92 nodi. In realtà hanno percorso 4.742 miglia a 24,94 nodi.
Avendo di fronte il trimarano di ultima generazione con i foil, Edmond de Rothschild, questa Route du Café non è stata facile per Sodebo Ultim.
"Questa sarà la battaglia di due generazioni di trimarani”, aveva annunciato Thomas Coville a Le Havre.E così è stato.
Hanno fatto i cacciatori dietro la lepre nella Manica, nel Golfo di Biscaglia e fin dopo le Canarie. Poi Coville e Nélias hanno preso la guida di questo duello atlantico giovedì mattina, 9 novembre, attraversando l'arcipelago capoverdiano. Diventati lepre, sono stati inseguiti e seriamente minacciati (meno di 2 miglia di distanza sabato scorso nel Doldrum!) dal tandem Josse/Rouxel.
Sodebo Ultim è stato in grado di gestire perfettamente i parametri meteorologici e scegliere le migliori traiettorie. E' la vittoria di una barca collaudata e di un equipaggio affiatato che chiude un anno eccezionale per il team Sodebo!
Sebastien Josse e Thomas Rouxel sono invece arrivati alle 13:30:24, staccati di 1 ora e 48 minuti. Per Sodebò, anche la soddisfazione di aver battuto di 2 giorni, 2 ore e 31 minuti il record della corsa, detenuto da Franck Cammas e Steve Ravussin. .
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end