martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

IQFOIL

Torbole iQFoil International Games/DAY 2

torbole iqfoil international games day
redazione

Seconda giornata di Torbole iQFoil International Games impegnativa e allo stesso tempo varia a Torbole, sul Garda Trentino, dato che il programma della mattinata è stato completamente rispettato con partenza della marathon race (alle 9:00 con una durata totale di un’ora circa) e a seguire due prove di sprint slalom, per entrambe le categorie in gara.

Per quanto riguarda la marathon race maschile è stata ripetuta la partenza per una irregolarità di percorso avvenuta alla prima boa, mentre per le donne tutto è andato liscio. Per tutti comunque una bella ora di regata con vento da nord che ha soffiato anche sui 18 nodi e il compimento di due giri e mezzo di percorso a quadrilatero con arrivo di bolina, di fronte al Circolo Surf Torbole organizzatore della manifestazione iniziata mercoledì e che si concluderà con le medal series domenica 15 ottobre. Se rispetto al primo giorno sono cambiate le discipline con la marathon e lo sprint slalom, rispetto al course race di mercoldì, le prime posizioni della classifica generale non sono cambiate molto, confermando al vertice gli stessi atleti della prima giornata. 

 

La marathon race, che vale doppio punteggio, ha visto finire nell'ordine i primi tre maschi della classifica generale provvisoria e quindi vincitore il turco Onur Cavit Biriz (che al secondo giro era stato superato dal francese Bourgeois), seguito a ruota dai francesi Bourgeois e Pouliquen. L’obbiettivo di tutti i regatanti è comunque quello di entrare con le qualifiche nei primi 10 della classifica generale per poter disputare le medal series e giocarsi il podio, con le ultime e decisive prove. La medaglia in tasca infatti ce l’avrà solo il primo della classifica generale che dovrà regatare la finalissima per decidre il colore.

 

La marathon race femminile è stata vinta dalla ceka Katerina Svikova, seguita dalla tedesca Engelmann; terza la polacca Wawrzyniak. Poco dopo la conclusione della marathona race il Comitato di Regata FIV, affiancato dalla classe Internazionale iQFoil, ha rapidamente spostato il campo di regata per proseguire con le regate sprint slalom, che come da programma ha visto lo svolgimento di due prove, con i maschi divisi in due batterie. Soprattutto per la categoria maschile lo slalom ha visto alcuni parziali a favore di chi mercoledì era leggermente più arretrato nella classifica generale e, complici anche alcune squalifiche per partenza anticipata di alcuni atleti della parte alta della classifica. Vincitori delle singole batterie sono stati nella prima prova il norvegese Endre Funnemark e lo spagnolo Jorge Aranzueque Campello. Nel secondo slalom vittoria del francese campione del mondo youth Gaspard Carfantan e l’altro talento francese Fabien Pianazza, vecchio frequentatore del lago di Garda e del Circolo Surf Torbole fin dai tempi dei suoi porimi Campionati Internazionali come i mondiali Techno 293 nel 2016. Tra le ragazze i due slalom sono stati vinti rispettivamente dalla ceka Dilara Uralp Palombo e dalla tedesca Engelmann. 

Venerdì si regaterà ancora la mattina con vento da nord con partenza alle ore 9:00 e con ogni probabilità si cercherà di sperimentare il nuovo percorso ad “U” (immagine allegata) per slalom o course race a seconda dell’intensità del vento.

L’italiano e portacolori del Circolo Surf Torbole Jacopo Renna rimane nella top ten, con un tredicesimo nella marathon race e un terzo e nono nei due slalom. ph. Elena Giolai 

 


12/10/2023 21:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci