Un vertice di alto livello con capi di stato, ministri e attivisti per l'oceano quello che si terrà alle Seychelles lunedì 21 marzo per aiutare a guidare nuove e migliori politiche per affrontare alcune delle questioni più urgenti del nostro pianeta blu.
Il summit è organizzato da The Ocean Race, la celeberrima regata in equipaggio intorno al mondo e leader nel settore della sostenibilità, e da 11th Hour Racing, l'organizzazione internazionale che mobilita le comunità veliche, marittime e costiere con un approccio innovativo per ispirare soluzioni per l'oceano. Tenuto in collaborazione con la Danny Faure Foundation e ospitato dalla Repubblica delle Seychelles, The Ocean Race Summit Seychelles affronterà la mancanza di governance e protezione dei nostri mari, l'impatto del cambiamento climatico ed esaminerà l’opportuinità di dare diritti all’oceano.
Il vertice presenterà voci importanti delle Seychelles oltre a prospettive globali, con esperti dei settori governativi, della scienza, dell'industria, delle ONG e della vela. Gli oratori confermati includono:
Il summit celebrerà la leadership femminile e il suo importante impatto nella conservazione degli oceani. Si terrà alle Seychelles per riflettere il ruolo vitale che le nazioni insulari in prima linea nella crisi climatica possono giocare nel guidare la consapevolezza e l'azione. The Ocean Race ospita i summit in diverse località del mondo per garantire che siano portate alla luce le soluzioni locali più efficaci e le innovazioni provenienti da tutto il mondo.
L'evento fa parte di una serie di 12 Summit, che è stata sviluppata in collaborazione con 11th Hour Racing, un Premier Partner di The Ocean Race e Founding Partner del programma di sostenibilità Racing with Purpose. La serie esplora l'idea di dare diritti all'oceano al fine di creare uno sforzo globale collettivo per proteggere i mari. Il concetto può essere realizzato solo se i diritti dell'oceano sono accolti su scala globale, ed è per questo che The Ocean Race sta lavorando per raccogliere sostegno e slancio con i principali decisori e sostenitori dell'oceano. Attraverso un'azione collaborativa, The Ocean Race sta lavorando per l'ambizioso obiettivo di guidare una Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Oceano.
Richard Brisius, presidente di The Ocean Race, ha detto: "Crediamo che lo sport fornisca la piattaforma e la portata giuste per avere un impatto positivo sul pianeta. Attraverso i nostri summit stiamo riunendo molti leader, esperti e sostenitori dell'oceano diversi, ma che condividono tutti un obiettivo comune nella protezione dell'oceano. Fornendo un'opportunità unica per sviluppare e guidare i diritti dell'oceano.
"Siamo lieti di lavorare con le Seychelles. Come paese che sta sentendo l'impatto negativo del declino del nostro mondo naturale, rappresenta la situazione delle nazioni insulari in tutto il pianeta. Allo stesso tempo, le Seychelles stanno facendo grandi passi avanti per proteggere il più grande habitat del mondo: il nostro oceano".
The Ocean Race Summit Seychelles, che sarà moderato dal famoso presentatore televisivo e comunicatore scientifico Danni Washington, si concentrerà sulle soluzioni e mostrerà esempi di come il paese ha cercato di affrontare le minacce al mondo marino.
Danny Faure, ex presidente delle Seychelles e fondatore della Danny Faure Foundation ha detto: "Abbiamo poco tempo per garantire l'attuazione dei giusti meccanismi che assicurino la salute del cuore blu pulsante del nostro pianeta - l'oceano. Senza un oceano sano, la nostra esistenza sarà messa in discussione. La protezione e la conservazione dell'oceano è imperativa per la lotta dell'umanità e la sua sopravvivenza. La Danny Faure Foundation ha il privilegio di collaborare con The Ocean Race e il governo delle Seychelles per promuovere una dichiarazione sui diritti dell'oceano di cui c'è tanto bisogno per garantire un pianeta più equo, sostenibile e sano per le generazioni a venire".
Ulysse Nardin, il pionieristico produttore di orologi svizzero che ha forti legami con il mondo marittimo, è il 'Time to Act Partner' degli The Ocean Race Summit. La serie è iniziata come evento a sé stante durante l'edizione 2014-15 della regata ed è diventata uno degli elementi più importanti del programma di sostenibilità di The Ocean Race. La frequenza dei Summit, che supportano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG14), è aumentata per riflettere che non c'è tempo da perdere nell'affrontare le minacce al nostro pianeta blu.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”