domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CIRCOLI VELICI

Tanti successi per il Circolo della Vela Bari

tanti successi per il circolo della vela bari
redazione

Il Circolo della Vela Bari ha vinto la semifinale della One Ocean Sailing Champions League a Porto Cervo conquistando un posto nella finale di agosto a St. Moritz. Contemporaneamente Euz II di Francesco Lanera vinceva la Coppa Italia di Platu 25 a Senigallia e la squadra degli Optimist conquistava cinque medaglie al Trofeo Optisud di Termoli.

Andiamo con ordine. Nella semifinale di Champions League, svoltasi in condizioni meteo pesanti, il team barese composto da Simone Ferrarese, timoniere, e da Corrado Capece Minutolo, Valerio Galati e Leonardo Dinelli, detentore del titolo 2018, è stato premiato dalla costanza. Ha scalato la classifica provvisoria dal quarto posto del primo giorno posizionandosi sulla vetta e mantenendosi in testa fino alla fine. Secondo classificato il Regattaclub Bodensee (Svizzera) terzo il VSAW Bundesligateam (Germania).

 

Ventiquattro i team provenienti da tutta l'Europa che si sono affrontati sul campo di regata antistante Porto Cervo per definire la classifica e stabilire i sette equipaggi che andranno in Svizzera a metà agosto. L'evento è stato organizzato dallo YCCS con il supporto del main partner Audi e la partnership della Fondazione One Ocean. 

 

"Confermare i risultati dello scorso anno ci rende felici - commenta la presidente del Circolo della Vela Bari, Simonetta Lorusso -. Abbiamo, ancora una volta, lasciato alle nostre spalle alcuni dei circoli tra i più blasonati d'Europa. I nostri ragazzi sono forti e hanno dimostrato qualità eccezionali. Adesso andiamo avanti, ci sono altri appuntamenti importanti come la LIV Youth e la LIV femminile da sostenere prima della finale a St. Moritz".

 

Accesissima la battaglia nella Coppa Italia Platu25 tra i team in testa alla classifica. Giornate con condizioni meteo marine ideali per regatare hanno accompagnato i ventuno equipaggi selezionati nelle sette prove. Dopo il primo scarto EUZ II di Francesco Lanera si è confermata saldamente alla guida della flotta lasciandosi alle spalle l'avversaria di sempre, Five For Fighting III di Tommaso De Bellis (LNI Monopoli) e Brera Hotels di Wolleb Alberto (CC Roggero Lauria). “Le giornate sono state tutte impegnative e combattute ma il nostro equipaggio si è fatto trovare pronto- commenta Lanera -. Il nostro timoniere di sempre, Sandro Montefusco, era assente per altri impegni ma è stato egregiamente sostituito da Paolo Cian. Questa regata è stata anche un campo di prova per le nuove vele in vista dei prossimi importanti appuntamenti: il titolo italiano a luglio, sempre a Senigallia, e poi il mondiale di settembre in Portogallo”.

 

Infine i più piccoli. Accompagnati dal loro istruttore, Beppe Palumbo, gli otto atleti del CV Bari selezionati hanno partecipato a Termoli all'ultima delle tre tappe del Trofeo Optisud. In cinque, tra juniores e cadetti sono andati a medaglia tra i 150 partecipanti totali provenienti da tutta Italia. Si tratta di Gabriele Porcelli, terzo, e Gabriele Amodio, settimo, tra gli juniores. E sempre tra gli Juniores si contano anche il terzo posto femminile per Ludovica Montinari e il quinto per Alexandra Ufnarovkaia. Tra i cadetti, invece, Martina Volpicella ha conquistato l'ottavo posto assoluto e il primo femminile, confermando il risultato già ottenuto nelle tappe di Gallipoli e Napoli nei mesi scorsi. 

 

Grande soddisfazione esprimono anche tutti i componenti del consiglio del Circolo della Vela Bari, e in particolare il vice presidente nautico Peppo Russo, il direttore sportivo Gigi Bergamasco e il consigliere addetto al materiale nautico Vincenzo Sassanelli. "Ottenere risultati così prestigiosi in tutte le classi è un orgoglio incredibile. Che questo avvenga nel 90° anno di vita del nostro Circolo lo è ancora di più - commentano -. Significa che stiamo facendo tanto e bene e siamo solo all'inizio di questa nuova stagione sportiva".

 


28/05/2019 17:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci