Esattamente 1 anno fa tabUi, in veste di APP ufficiale, all’appuntamento internazionale Cheese 2019 scelta da Slow Food come partner digitale. Oggi anche il 66° Salone Nautico di Genova, uno degli appuntamenti più importanti al mondo nel settore della nautica, sceglie tabUi quale APP unica dell’evento.
All’interno dell’app è già possibile trovare tutte le informazioni utili all’utente, all’espositore e al visitatore del salone. Verranno usate le notifiche push per informare gli utenti e visitatori sulle news dal salone e per eventuali comunicazioni urgenti dovuti alla sicurezza.
Giorgio Proglio fondatore e C.E.O. di tabUi: “Siamo sempre più orgogliosi di essere il punto di riferimento dei grandi eventi nazionali e internazionali. Felici di uscire dal nostro territorio e di poter essere partner di appuntamenti così importanti e riconosciuti in tutto il mondo”.
tabUi, che oggi ha superato i 100.000 utenti unici, non arresta la sua ascesa pensando a nuovi territori anche fuori dall’Italia. Il Salone Nautico è un marchio di qualità che sottolinea la validità del progetto tabUi e che permette una visibilità anche in un settore fino ad oggi non ancora esplorato dall’app. Dal mese di ottobre, infatti, su tabUi troveranno posto tutti i porti e le marine italiane. Un servizio a valore aggiunto anche per i diportisti e naviganti che potranno utilizzare tabUi nella fase di avvicinamento alla costa.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria