mercoledí, 26 novembre 2025

SYDNEY HOBART

Sydney Hobart: in overall la vince Ichi Ban

sydney hobart in overall la vince ichi ban
redazione

Il TP 52 Ichi Ban di Matt Allen ha vinto per la seconda volta la Sydney/Hobart. Questa mattina la giuria ha comunicato ad un felicissimo Allen che il suo nome sarebbe stato iscritto per la seconda volta sulla Tattersall Cup. 

Allen, membro del Comitato Olimpico Australiano ed ex presidente della Australian Sailing, ha varato Ichi Ban alla fine di dicembre 2017 e da allora le soddisfazioni sono state molte, a cominciare, subito dopo il varo, dalla Newcastle Bass Island Race.

"Vincere anche quest'anno è semplicemente incredibile", ha osservato Allen, dopo aver affrontato la sua 30esima Sydney Hobart. "Abbiamo passato così tanti anni a mettere insieme questa barca con due obiettivi, vincere la Sydney Hobart e vincere il Blue Water Pointscore (BWPS), e abbiamo raggiunto entrambi".

 

Nel 2018, Allen ha timonato Ichi Ban vincendo i campionati australiani di yachting (ha vinto tutte e otto le regate); da Brisbane a Gladstone, Flinders Islet e Newcastle Bass Island e Bird Island, e il Blue Water Pointscore del CYCA. Ichi Ban è stato anche nominato RORC Yacht of the Year.

 

Nel 2019, le vittorie di Ichi Ban hanno incluso la Divisione 1 dei Campionati australiani di yachting, la regata di Adelaide Port Lincoln, le regate di Brisbane Hamilton Island, Flinders Islet e Newcastle Bass Island. Queste prestazioni hanno portato il TP52 alle finali della barca a vela mondiale dell'anno 2019.

 

"Ho aiutato nel processo di progettazione - ha detto Matt Allen – e abbiamo messo insieme il pacchetto giusto: la barca, l'equipaggio e ... il sapere. Andiamo tutti insieme a lavorare e a navigare insieme; non ci sono ego a bordo".

 

"Tutte le campagne delle altre barche sono davvero cresciute quest'anno; la gente ha cercato di emulare quello che abbiamo fatto. Non ci sono dubbi sul gran livello di competitività in questa gara - ha detto Allen – che non trovereste in nessuna regata nessun'altra parte del mondo".

 

Riflettendo sulla sua vittoria e su quella dell'equipaggio, Allen ha detto: "È stato tutto giusto fino alla fine. Abbiamo girato intorno alla Tasmania con un grande vantaggio sugli altri e poi Gweilo è tornato nel raggio di 2 miglia. Abbiamo dovuto guardarci anche Quest (vincitore del 2008, poi vincitore del 2015 come Balance, e secondo classificato dopo Ichi Ban nel 2017 di soli 10 minuti) e ci siamo chiesti come sarebbe andata a finire".

 

Alla fine, i TP52 si sono aggiudicati i primi tre posti complessivi, con Ichi Ban al primo posto, Gweilo al secondo e Quest al terzo.     

 

"Sapevamo di dover battere Quest di oltre un'ora per vincere - ha detto Allen -  e le condizioni erano veloci venerdì sera. Loro (Quest) avevano il pedale del freno abbassato e anche noi. Guardavamo sempre Gweilo e anche la mia vecchia barca, Envy Scooters (Barry Cuneo). Avevamo il nostro piano di gioco. Non l'abbiamo modificato per loro, ma li abbiamo tenuti sempre d'occhio". Una o due volte l'abbiamo quasi cambiato, ma poi abbiamo deciso di non farlo, anche perché Ichi Ban ha due anni ormai, e quindi ne sappiamo molto di più di quanto non sapessimo all'inizio”.


30/12/2019 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci