Rientrano i cittadini italiani bloccati in Spagna che saranno imbarcati sulle due ultime navi-passeggeri che viaggeranno tra Barcellona e Civitavecchia. Da domani venerdì 27 marzo il collegamento infatti sarà sospeso e dedicato al solo traffico-merci. Ad organizzare le operazioni di rientro dei cittadini italiani nel porto di Civitavecchia, il ministero delle Infrastrutture e trasporti (Mit) in collaborazione con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci). I passeggeri non potranno utilizzare mezzi pubblici per rientrare nelle proprie abitazioni ma dovranno allontanarsi dal porto con mezzi privati o con eventuali navette dedicate messe a disposizione dalla Capitaneria e dall’Autorità di sistema portuale di Civitavecchia. I passeggeri entreranno in quarantena appena sbarcati ed inoltre, così come disposto dai decreti ministeriali, avranno l’obbligo di comunicare tempestivamente il proprio ingresso e sottoporsi alla sorveglianza sanitaria ed all’isolamento fiduciario per 14 giorni
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco