domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

B&G, Simrad Yachting, Lowrance e C-Map al Salone di Genova

amp simrad yachting lowrance map al salone di genova
redazione

B&G, Simrad Yachting, Lowrance e C-Map portano al Salone di Genova, che si terrà dal 22 al 27 settembre prossimi, le ultime novità del gruppo leader globale nell’elettronica di bordo. Il Salone, giunto alla sua 62° edizione, sarà infatti la cornice perfetta per i brand per riproporre e presentare tutta la loro gamma di prodotti di ultima generazione per velisti, pescatori e diportisti, da sempre sinonimo di passione per il mare, pesca e stato dell’arte dell’elettronica e della cartografia di bordo.B&G®, principale produttore mondiale di elettronica per la vela, espone in anteprima al salone italiano il nuovo B&G Triton™ Edge, il processore per la navigazione a vela più avanzato sul mercato. Triton™ Edge è il cuore pulsante dei sistemi elettronici e dei sistemi dati di bordo.
Triton™ Edge offre una suite ottimizzata di dati di navigazione accurati per i display Triton e Nemesis™ e i chartplotter Vulcan™ o Zeus™ di B&G®. Tali informazioni sono accessibili anche tramite il server web, per caricare le registrazioni dei dati sul cloud da consultare, rivedere e analizzare nella Companion app di B&G®. Triton™ Edge è stato progettato per i velisti che utilizzano un sistema di navigazione da crociera o da regata e offre le informazioni complete e avanzate necessarie per navigare più velocemente e prendere decisioni migliori in modo ancora semplice.
Nell’ambito del Salone, B&G® sarà inoltre partner della storica Millevele, regata organizzata dallo Yacht Club Italiano – consolidato partner dei brand del gruppo – in collaborazione con i Saloni Nautici.

Per Simrad Yachting occhi puntati sul nuovo display multifunzione NSX™, l’ultima evoluzione di chartplotter e fishfinder per imbarcazioni a motore di fascia media della linea Simrad®. Il display Simrad® NSX è disponibile da 7, 9 o 12 pollici e si basa su un sistema operativo rivoluzionario, progettato appositamente per ridefinire l’esperienza di navigazione. NSX™ è dotato di un'interfaccia moderna e innovativa, supportata dalla più recente e intuitiva tecnologia touchscreen. I dettagli cartografici sono chiari e definiti e il sistema di navigazione C-MAP®, oltre alla sua potenza, offre anche la piena compatibilità con sonar, radar e autopiloti. La procedura di installazione guidata accompagna l’utente in ogni fase della configurazione del dispositivo e l’integrazione con l’app Simrad® permette la connessione allo smartphone in un attimo.
Il Salone di Genova sarà inoltre l’occasione per celebrare alcuni importanti progetti che hanno visto Simrad Yachting tra i partner indiscussi e più apprezzati nel mondo RIB, ovvero la Ocean To Ocean Rib Adventure di Sergio Davì, il Raid Europeo 2022 del Club del Gommone e Mediterrano in Rosa, la traversata a scopo benefico promossa e organizzata da Nuova Jolly che si concluderà ufficialmente proprio al Salone Nautico.

Gli amati ambassador del marchio Lowrance saranno lieti di incontrare gli appassionati di pesca per mostrare il funzionamento di tutti gli strumenti ormai insostituibili per battute di pesca senza precedenti e per svelarne anche utili segreti di utilizzo.
Tra questi, il nuovo Elite Fishing System™ (FS) consente di accedere alla serie completa di strumenti per il fishfinding di Lowrance, tra cui il sonar live ActiveTarget™, Active Imaging e FishReveal, assicurando la compatibilità con un'ampia serie di opzioni cartografiche per sfruttare al massimo il tempo trascorso in acqua e catturare più pesci.


20/09/2022 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci