giovedí, 6 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

B&G, Simrad Yachting, Lowrance e C-Map al Salone di Genova

amp simrad yachting lowrance map al salone di genova
redazione

B&G, Simrad Yachting, Lowrance e C-Map portano al Salone di Genova, che si terrà dal 22 al 27 settembre prossimi, le ultime novità del gruppo leader globale nell’elettronica di bordo. Il Salone, giunto alla sua 62° edizione, sarà infatti la cornice perfetta per i brand per riproporre e presentare tutta la loro gamma di prodotti di ultima generazione per velisti, pescatori e diportisti, da sempre sinonimo di passione per il mare, pesca e stato dell’arte dell’elettronica e della cartografia di bordo.B&G®, principale produttore mondiale di elettronica per la vela, espone in anteprima al salone italiano il nuovo B&G Triton™ Edge, il processore per la navigazione a vela più avanzato sul mercato. Triton™ Edge è il cuore pulsante dei sistemi elettronici e dei sistemi dati di bordo.
Triton™ Edge offre una suite ottimizzata di dati di navigazione accurati per i display Triton e Nemesis™ e i chartplotter Vulcan™ o Zeus™ di B&G®. Tali informazioni sono accessibili anche tramite il server web, per caricare le registrazioni dei dati sul cloud da consultare, rivedere e analizzare nella Companion app di B&G®. Triton™ Edge è stato progettato per i velisti che utilizzano un sistema di navigazione da crociera o da regata e offre le informazioni complete e avanzate necessarie per navigare più velocemente e prendere decisioni migliori in modo ancora semplice.
Nell’ambito del Salone, B&G® sarà inoltre partner della storica Millevele, regata organizzata dallo Yacht Club Italiano – consolidato partner dei brand del gruppo – in collaborazione con i Saloni Nautici.

Per Simrad Yachting occhi puntati sul nuovo display multifunzione NSX™, l’ultima evoluzione di chartplotter e fishfinder per imbarcazioni a motore di fascia media della linea Simrad®. Il display Simrad® NSX è disponibile da 7, 9 o 12 pollici e si basa su un sistema operativo rivoluzionario, progettato appositamente per ridefinire l’esperienza di navigazione. NSX™ è dotato di un'interfaccia moderna e innovativa, supportata dalla più recente e intuitiva tecnologia touchscreen. I dettagli cartografici sono chiari e definiti e il sistema di navigazione C-MAP®, oltre alla sua potenza, offre anche la piena compatibilità con sonar, radar e autopiloti. La procedura di installazione guidata accompagna l’utente in ogni fase della configurazione del dispositivo e l’integrazione con l’app Simrad® permette la connessione allo smartphone in un attimo.
Il Salone di Genova sarà inoltre l’occasione per celebrare alcuni importanti progetti che hanno visto Simrad Yachting tra i partner indiscussi e più apprezzati nel mondo RIB, ovvero la Ocean To Ocean Rib Adventure di Sergio Davì, il Raid Europeo 2022 del Club del Gommone e Mediterrano in Rosa, la traversata a scopo benefico promossa e organizzata da Nuova Jolly che si concluderà ufficialmente proprio al Salone Nautico.

Gli amati ambassador del marchio Lowrance saranno lieti di incontrare gli appassionati di pesca per mostrare il funzionamento di tutti gli strumenti ormai insostituibili per battute di pesca senza precedenti e per svelarne anche utili segreti di utilizzo.
Tra questi, il nuovo Elite Fishing System™ (FS) consente di accedere alla serie completa di strumenti per il fishfinding di Lowrance, tra cui il sonar live ActiveTarget™, Active Imaging e FishReveal, assicurando la compatibilità con un'ampia serie di opzioni cartografiche per sfruttare al massimo il tempo trascorso in acqua e catturare più pesci.


20/09/2022 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci