Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà Venerdì 27 Luglio 2018 alle 21,30 l’inaugurazione della mostra “Isola delle Femmine nella Storia”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, sede di Isola delle Femmine, in collaborazione con l’Associazione Marinai d’Italia, il Comune di Isola e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. La mostra presenta delle antiche foto del territorio isolano che riportano indietro nella storia, raccontano il mutare del paesaggio, con le persone che l’hanno vissuto, con le loro tradizioni, usi e costumi. Le immagini vogliamo trasmettere ai visitatori, nel caratteristico spazio adiacente il mercato del pesce di Isola presso la sede dell’Associazione Marinai d’Italia, il fascino e la bellezza del mondo antico.
Le foto sono state fornite: da Agata Sandrone, Presidente BCsicilia Isola delle Femmine, da Antonio Cataldo di BCsicilia, dalla famiglia Di Maggio, dal Presidente dell’Associazione Marinai d’Italia Vincenzo Di Maggio e dal Vice Presidente Orazio Sansonini, e tratte dalla collezione “Isola delle Femmine Shalom”. All’inaugurazione della mostra saranno presenti il Sindaco Stefano Bologna, l’Assessore al turismo Rossella Puccio e il Presidente Regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio.
Venerdì 27 Luglio la mostra rimarrà aperta fino alle 23,30, mentre sabato 28 dalle 21,30 fino alle 23,30 e Domenica 29 dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 18,00 alle 23,30.
Le “Notti di BCsicilia” prevedono 50 appuntamenti estivi per conoscere e valorizzare il territorio. In programma visite guidate, musica, conversazioni, proiezioni, letture, mostre, presentazioni di libri, degustazioni.
Per informazioni: Tel. 320.9089061 - Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia Isola delle Femmine - Twitter: BCsicilia.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco