Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà Venerdì 27 Luglio 2018 alle 21,30 l’inaugurazione della mostra “Isola delle Femmine nella Storia”. La manifestazione è promossa da BCsicilia, per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, sede di Isola delle Femmine, in collaborazione con l’Associazione Marinai d’Italia, il Comune di Isola e con il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. La mostra presenta delle antiche foto del territorio isolano che riportano indietro nella storia, raccontano il mutare del paesaggio, con le persone che l’hanno vissuto, con le loro tradizioni, usi e costumi. Le immagini vogliamo trasmettere ai visitatori, nel caratteristico spazio adiacente il mercato del pesce di Isola presso la sede dell’Associazione Marinai d’Italia, il fascino e la bellezza del mondo antico.
Le foto sono state fornite: da Agata Sandrone, Presidente BCsicilia Isola delle Femmine, da Antonio Cataldo di BCsicilia, dalla famiglia Di Maggio, dal Presidente dell’Associazione Marinai d’Italia Vincenzo Di Maggio e dal Vice Presidente Orazio Sansonini, e tratte dalla collezione “Isola delle Femmine Shalom”. All’inaugurazione della mostra saranno presenti il Sindaco Stefano Bologna, l’Assessore al turismo Rossella Puccio e il Presidente Regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio.
Venerdì 27 Luglio la mostra rimarrà aperta fino alle 23,30, mentre sabato 28 dalle 21,30 fino alle 23,30 e Domenica 29 dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 18,00 alle 23,30.
Le “Notti di BCsicilia” prevedono 50 appuntamenti estivi per conoscere e valorizzare il territorio. In programma visite guidate, musica, conversazioni, proiezioni, letture, mostre, presentazioni di libri, degustazioni.
Per informazioni: Tel. 320.9089061 - Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia Isola delle Femmine - Twitter: BCsicilia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco