Si conclude nel week end il 10° Campionato della Lanterna, a cura del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con la collaborazione di Marina Genova, LNI Sestri Ponente, Aspdn Enel, Ansd, CN Rum, Asper, CN Il Pontile e CN Ilva, con il patrocinio del Comune di Genova, della I-Zona FIV, dell’Assonautica Genova e di Uvai.
Previsioni di tramontana per sabato e domenica quando verranno decisi i giochi e proclamati i vincitori di tutte le categorie. E' Imxtinente di Adelio Frixione (YCI) a guidare la classifica generale IRC, in lotta con Tekno di Piero Arduino (LNI Genova) e Blues di Antonio Maglione (YCI). Jaws di Matteo Mori (CV Elbano) comanda tra i J24 dove anche Coyote di Costigliolo Lazzeri (YCI) e Be Quiet di Rolando Ballero (US Quarto) vogliono dire la loro. Joke di Nicola Odone (YCI), Tabuj di Filippo De Jorio (Circolo Nautico Marina Genova) e GS Design di Claudio Cicconetti (CV Vernazzolesi) sono in prima linea tra i J80. La classe Libera No Spi vede competere per il successo Amnesia di Francesco Ferrini (CN Rum), Maracuja di Pier Nicola Matricardi (Circolo Nautico Marina Genova) e Big Mollica di Fausto Bescapè (Circolo Nautico Marina Genova). A contendersi il primato tra i Mini 6,50, Polus di Stefano Di Bert (Circolo Nautico Marina Genova), Portofino di Stefano Loschi (Circolo Nautico Marina Genova) e Karakorum di Giovanni Ruberti (Circolo Nautico Marina Genova). I Gran Crociera attualmente meglio piazzati sono Bludimare di Eugenio Bonioli (YCI), Mirtilla di Roberto Magnone (A.N.S.D) e Miran di Sergio Somaglia (Circolo Nautico Marina Genova). La classe Regata Crociera è caratterizzata dalla leadership provvisoria di Asell di Alessio Arru (Asper) davanti a Fremito d'Arja di Marcello De Gaspari (LNI Genova) e Tekno
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
Negli Under 12 vince l’ucraino (CN Rimini) Yasnolobov Sviatoslav. Negli under 15 vittoria dell'oristanese Andrea Carboni. Dominio negli under 17 di Niccoló Giomarelli
Le condizioni insolitamente leggere hanno visto la flotta ricompattarsi ulteriormente fino quasi a un re-start
Quattro regate con vento opposto al primo giorno sui 6-8 nodi dai quadranti sud e forte corrente. Yasnolobov (U12, CN Rimini), Carboni (U15, Veliamoci-Sardegna) e Giomarelli (U17, CV Castiglionese) i capoclassifica di categoria
Le Primevele di Primavera (1-2 Aprile), Pasquavela (8-10 Aprile), la Lunga Bolina (23-25 Aprile) e la Lunga Bolina Coastal Cruise (23-24 aprile): queste le quattro regate che hanno tutte come trade union la partenza e l’arrivo a Porto Santo Stefano
Sole e tre regate nella giornata inaugurale. La manifestazione patrocinata oltre che dal Comune di Taranto, anche dal Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026
Collocato il pontone Santa Lucia all'interno di Marina Fiera nel waterfront di levante, primo passo per la realizzazione del futuro ponte mobile
Si è conclusa con la vittoria degli equipaggi Torresani-Fabiani per la categoria Serie e Capozzi – Di Monaco per i Proto, l’edizione 2023 della Arcipelago 6.50: la prima regata del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini