lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Seconda regata per l'Invernale di San Foca

seconda regata per invernale di san foca
redazione

Dopo la prima regata di rodaggio, con quella di ieri il campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ entra nel vivo della competizione sportiva adrenalinica. Con il vento fresco da Nord, attestato sui 20 nodi, il mare formato con onde sopra il metro, la regata a bastone di 10 miglia è stata davvero impegnativa per le 17 barche della flotta di ‘Più Vela Per Tutti’. Tant’è che su 17 sono state 12 le barche che hanno completato la regata. Diversi ritiri dunque, anche a causa di piccoli incidenti senza conseguenze per gli equipaggi, come nel caso del j24 Il Gabbiere che ha rotto una sartia e il Platu 25 El Niño che ha strappato la vela di prua. Ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ sembrava essere ancora un po' arrugginita, solo pochi equipaggi infatti hanno utilizzato lo spinnaker durante i due percorsi di poppa, regalando a chi osservava da terra – non certo per chi era a bordo – uno spettacolo emozionante, con le barche sdraiate e spesso gli spinnaker incaramellati.  Tra gli ‘audaci’, da segnalare le due barche di categoria B, l’X35 Vento dell’Est che ha tagliato per primo il traguardo è il j24 W Il Gabbiere che ha ottenuto il miglior tempo in compensato della giornata.

Anche la classifica in compensato della seconda giornata di campionato – nelle 3 Categorie – ha risentito delle particolari condizioni di vento e mare, ad esempio nella B con l’esclusione del fortissimo Platu 25 El Niño. Vediamo nel dettaglio. Nella A, questa volta il podio spetta a Gioia Mia (Feeling 32) che ha avuto la meglio su Neapolis (Oceanis 39) arrivato secondo, a seguire Don Seasea (Comet 701). Nella Categoria B il primo posto è del j24 W Il Gabbiere, l’X35 Vento dell’Est pur essendo stato primo in reale occupa il secondo posto della giornata, mentre il terzo ancora una volta è del j24 Anfitrite. Per quel che riguarda la C, è sempre l’Hurley 800 Tara in testa, così come il secondo posto spetta alla Nossepol Maidir (Elan 36), al terzo gradino troviamo il Bavaria 43 Relax.

“Tanta adrenalina grazie al vento sostenuto ma anche tanta acqua per gli equipaggi per via delle onde - commenta Marco Chiurazzi, dell’associazione organizzatrice ‘Più Vela Per Tutti’ – ma per fortuna, anche tanto sole. Malgrado qualche piccolo incidente, tutto si è svolto nel migliore dei modi, grazie alla bravura del comitato di regata della Lega Navale di San Foca e del direttore di regata Adolfo Mellone, che sono riusciti a gestire con efficienza le non facili condizioni.”

 

 

Classifica in Compensato per Categoria - II Regata

Categoria A

1.                 Gioia Mia (Feeling 32)

2.                 Neapolis (Oceanis 39)

3.                 Don Seasea (Comet 701)

 

Categoria B

1.                 W Il Gabbiere (j24)

2.                 Vento dell’Est (X35)

3.                 Anfitrite (j24)

 

Categoria C

1.                  Tara (Hulrey 800)

2.                  Nossepol Maidir (Elan 36)

3.                  Relax (Bavaria 43)

Prossima regata XIII Ediz. PVPT domenica 13 novembre


31/10/2022 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci