giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Seconda regata per l'Invernale di San Foca

seconda regata per invernale di san foca
redazione

Dopo la prima regata di rodaggio, con quella di ieri il campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ entra nel vivo della competizione sportiva adrenalinica. Con il vento fresco da Nord, attestato sui 20 nodi, il mare formato con onde sopra il metro, la regata a bastone di 10 miglia è stata davvero impegnativa per le 17 barche della flotta di ‘Più Vela Per Tutti’. Tant’è che su 17 sono state 12 le barche che hanno completato la regata. Diversi ritiri dunque, anche a causa di piccoli incidenti senza conseguenze per gli equipaggi, come nel caso del j24 Il Gabbiere che ha rotto una sartia e il Platu 25 El Niño che ha strappato la vela di prua. Ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ sembrava essere ancora un po' arrugginita, solo pochi equipaggi infatti hanno utilizzato lo spinnaker durante i due percorsi di poppa, regalando a chi osservava da terra – non certo per chi era a bordo – uno spettacolo emozionante, con le barche sdraiate e spesso gli spinnaker incaramellati.  Tra gli ‘audaci’, da segnalare le due barche di categoria B, l’X35 Vento dell’Est che ha tagliato per primo il traguardo è il j24 W Il Gabbiere che ha ottenuto il miglior tempo in compensato della giornata.

Anche la classifica in compensato della seconda giornata di campionato – nelle 3 Categorie – ha risentito delle particolari condizioni di vento e mare, ad esempio nella B con l’esclusione del fortissimo Platu 25 El Niño. Vediamo nel dettaglio. Nella A, questa volta il podio spetta a Gioia Mia (Feeling 32) che ha avuto la meglio su Neapolis (Oceanis 39) arrivato secondo, a seguire Don Seasea (Comet 701). Nella Categoria B il primo posto è del j24 W Il Gabbiere, l’X35 Vento dell’Est pur essendo stato primo in reale occupa il secondo posto della giornata, mentre il terzo ancora una volta è del j24 Anfitrite. Per quel che riguarda la C, è sempre l’Hurley 800 Tara in testa, così come il secondo posto spetta alla Nossepol Maidir (Elan 36), al terzo gradino troviamo il Bavaria 43 Relax.

“Tanta adrenalina grazie al vento sostenuto ma anche tanta acqua per gli equipaggi per via delle onde - commenta Marco Chiurazzi, dell’associazione organizzatrice ‘Più Vela Per Tutti’ – ma per fortuna, anche tanto sole. Malgrado qualche piccolo incidente, tutto si è svolto nel migliore dei modi, grazie alla bravura del comitato di regata della Lega Navale di San Foca e del direttore di regata Adolfo Mellone, che sono riusciti a gestire con efficienza le non facili condizioni.”

 

 

Classifica in Compensato per Categoria - II Regata

Categoria A

1.                 Gioia Mia (Feeling 32)

2.                 Neapolis (Oceanis 39)

3.                 Don Seasea (Comet 701)

 

Categoria B

1.                 W Il Gabbiere (j24)

2.                 Vento dell’Est (X35)

3.                 Anfitrite (j24)

 

Categoria C

1.                  Tara (Hulrey 800)

2.                  Nossepol Maidir (Elan 36)

3.                  Relax (Bavaria 43)

Prossima regata XIII Ediz. PVPT domenica 13 novembre


31/10/2022 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci