C’era grande attesa sul campo di regata della seconda prova dell’Argentario Coastal Race per l’esordio del Grand Soleil 48 Performance appena presentato nei recenti saloni nautici, che l’armatore Gennaro Tiozzo ha testato in anteprima. La giornata, partita un po’ uggiosa, è migliorata subito dopo il briefing con l’arrivo sul campo di regata di dieci nodi di vento dal quarto quadrante, giusto in tempo per la partenza . Sulla linea di partenza anche Vamos Adelante , il Tripp 36 di Fabio D’Ubaldo, in piena forma dopo le riparazioni necessarie a causa della mareggiata.
Alle 11:05 partenza regolare per le quattordici imbarcazioni iscritte, percorso di 13.9 miglia che dopo una bolina di un miglio lasciavano la boa a dritta per dirigersi verso la seconda boa, con vento in aumento fino a 15 nodi di intensità, posizionata in prossimità di Burano, terza boa al centro del golfo e rientro verso Porto Ercole con arrivo davanti a Cala Galera.
La prima imbarcazione a tagliare il traguardo dopo due ore e undici minuti di regata è Ari Bada, l’Elan 45 di Agostino Scornajenchi. La classifica IRC in tempo compensato vede al primo posto Sventola il Bavaria 38 di Massimo Salusti, secondo posto per Madifra 6 l’X 382 di Vincenzo Santarcangelo e terzo posto per Fjore il J 35 di Luca Aprati. In classifica generale Sventola mantiene la prima posizione seguita da Fjore e terza posizione per Madifra 6.
In ORC vittoria per Galahad la barca d’epoca di Gerhard Niebauer che quando il vento comincia a soffiare riesce a tenere bene il confronto con le barche più moderne, secondo posto per Ari Bada e terzo posto per Crudelia, l’Oceanis 411 di Mauro De Santis. Ari Bada guida la classifica generale davanti a Galahad e Crudelia.
Grande soddisfazione generale per essere riusciti a strappare una appassionante giornata di mare accompagnata anche da qualche raggio di sole e degna conclusione della giornata con il calssico pasta party al CNVA.
Il prossimo appuntamento con l’Argentario Coastal Race è in programma nei giorni 8 e 9 dicembre.
Classifiche complete su: http://cnva.it/regate/risultati/3457-classifiche-dopo-2-prove-argentario-coastal-race
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues