lunedí, 24 novembre 2025

SOLIDARIETÀ

“…e sarà Buonvento!” : a Porto Ercole la giornata dedicata al personale sanitario

Si è svolta sabato 18 luglio, la prima giornata di festa in mare per il personale sanitario che ha aderito al progetto “…e sarà Buonvento!”.

L’iniziativa di caratura nazionale, partita dalla Liguria e diffusa a macchia d’olio in tutta Italia, è approdata anche all’Argentario, grazie alla volontà di alcune associazioni locali. L’ASA - Argentario Sailing Academy ha fatto da capofila e coinvolto l’Associazione Diportisti di Porto Ercole e la sezione di Porto Ercole della Lega Navale, che hanno messo a disposizione le imbarcazioni degli armatori associati.

Dopo una colazione di benvenuto, offerta dal noto Bi Bar di Claudio Fanteria, e le fotografie di rito al Molo De Angelis di Porto Ercole, tutti gli armatori hanno accolto a bordo i protagonisti della lotta al Coronavirus. Una giornata di mare tra vento e bagni, resa possibile anche grazie alla disponibilità della Federazione Italiana Vela - II Zona che per l’occasione, ha inserito l’evento nell’ambito dei programmi promozionali velici, offrendo le tessere speciali a tutti i partecipanti.

A bordo si sono alternate storie di mare, raccontate dagli armatori, a storie più amare di corsia di ospedale, raccontate dagli operatori sanitari. Il tutto comunque in un clima di festa e apprezzamento del grande lavoro svolto da questi eroi della salute.

“Dopo mesi molto difficili sia psicologicamente che fisicamente, abbiamo passato una giornata meravigliosa - dichiara Aurora Macarini, infermiera della terapia intensiva dell’Ospedale di Lucca - Sentire il vento, il silenzio e vedere la bravura degli armatori ci ha davvero stupiti. Ci siamo sentiti accolti da tutti, veramente carini e amabili. Un ringraziamento di vero cuore per averci regalato questa giornata che di certo non dimenticheremo. Un grazie particolare a Claudio, il nostro armatore, che ci ha fatto vivere questa esperienza nel migliore dei modi”.

Proprio Claudio Pucci dell’Associazione Diportisti di Porto Ercole, a nome di tutti gli armatori partecipanti, ha espresso una grande soddisfazione per aver potuto contribuire ad una così bella giornata. “E’ stato molto gratificante ed emozionante per noi poter dare un contributo e offrire una giornata speciale a chi durante il periodo terribile che ha attraversato il nostro Paese, ha dato tutto se stesso. Abbiamo potuto condividere le nostre esperienze e siamo felici di aver regalato l’ebbrezza del navigare spinti dal vento e aver fatto conoscere un po’ del nostro territorio, anche ai partecipanti che ci hanno raggiunto da altre province”.

L’iniziativa verrà replicata a settembre. Grazie al passaparola dei primi partecipanti, molte nuove adesioni si sono già registrate nelle ultime ore.
Chiunque fosse interessato a partecipare può inviare il modulo di adesione scaricabile alla pagina Facebook “…e sarà Buonvento!” Argentario.


20/07/2020 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci