venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SOLIDARIETÀ

“…e sarà Buonvento!” : a Porto Ercole la giornata dedicata al personale sanitario

Si è svolta sabato 18 luglio, la prima giornata di festa in mare per il personale sanitario che ha aderito al progetto “…e sarà Buonvento!”.

L’iniziativa di caratura nazionale, partita dalla Liguria e diffusa a macchia d’olio in tutta Italia, è approdata anche all’Argentario, grazie alla volontà di alcune associazioni locali. L’ASA - Argentario Sailing Academy ha fatto da capofila e coinvolto l’Associazione Diportisti di Porto Ercole e la sezione di Porto Ercole della Lega Navale, che hanno messo a disposizione le imbarcazioni degli armatori associati.

Dopo una colazione di benvenuto, offerta dal noto Bi Bar di Claudio Fanteria, e le fotografie di rito al Molo De Angelis di Porto Ercole, tutti gli armatori hanno accolto a bordo i protagonisti della lotta al Coronavirus. Una giornata di mare tra vento e bagni, resa possibile anche grazie alla disponibilità della Federazione Italiana Vela - II Zona che per l’occasione, ha inserito l’evento nell’ambito dei programmi promozionali velici, offrendo le tessere speciali a tutti i partecipanti.

A bordo si sono alternate storie di mare, raccontate dagli armatori, a storie più amare di corsia di ospedale, raccontate dagli operatori sanitari. Il tutto comunque in un clima di festa e apprezzamento del grande lavoro svolto da questi eroi della salute.

“Dopo mesi molto difficili sia psicologicamente che fisicamente, abbiamo passato una giornata meravigliosa - dichiara Aurora Macarini, infermiera della terapia intensiva dell’Ospedale di Lucca - Sentire il vento, il silenzio e vedere la bravura degli armatori ci ha davvero stupiti. Ci siamo sentiti accolti da tutti, veramente carini e amabili. Un ringraziamento di vero cuore per averci regalato questa giornata che di certo non dimenticheremo. Un grazie particolare a Claudio, il nostro armatore, che ci ha fatto vivere questa esperienza nel migliore dei modi”.

Proprio Claudio Pucci dell’Associazione Diportisti di Porto Ercole, a nome di tutti gli armatori partecipanti, ha espresso una grande soddisfazione per aver potuto contribuire ad una così bella giornata. “E’ stato molto gratificante ed emozionante per noi poter dare un contributo e offrire una giornata speciale a chi durante il periodo terribile che ha attraversato il nostro Paese, ha dato tutto se stesso. Abbiamo potuto condividere le nostre esperienze e siamo felici di aver regalato l’ebbrezza del navigare spinti dal vento e aver fatto conoscere un po’ del nostro territorio, anche ai partecipanti che ci hanno raggiunto da altre province”.

L’iniziativa verrà replicata a settembre. Grazie al passaparola dei primi partecipanti, molte nuove adesioni si sono già registrate nelle ultime ore.
Chiunque fosse interessato a partecipare può inviare il modulo di adesione scaricabile alla pagina Facebook “…e sarà Buonvento!” Argentario.


20/07/2020 16:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci