martedí, 21 ottobre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico: sicurezza imbarcazioni, Modis presenta il progetto ARGOS

Modis, società specializzata di The Adecco Group e leader globale nella consulenza in IT ed Engineering, è alla guida del progetto di ricerca e sviluppo ARGOS che mira alla realizzazione di un dispositivo tecnologico per proteggere yacht e imbarcazioni sia da tentativi di furto e hackeraggio, sia da rischi di disancoraggio. Partner del progetto, che è cofinanziato da EUSPA, l’Agenzia dell’Unione Europea per il programma spaziale, sono PerMare, Gea Space, ChipCraft e Aria United.

ARGOS si basa sull’implementazione di nuove funzionalità del sistema globale di navigazione satellitare europeo Galileo e, grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale, risulta in una piattaforma software all’avanguardia che consente di proteggere l’imbarcazione in caso di furto, tracciare la posizione dei veicoli in modo accurato anche in assenza di segnale GNSS, monitorare lo stato delle barche ormeggiate (in rada o in porto) e difendere il sistema da attacchi informatici e manomissioni.

Il dispositivo si potrà dunque installare a bordo e comunicherà con il Centro di Controllo, l’App Mobile e il Portale Web dell’ecosistema ARGOS. Il progetto si rivolge a tutti i proprietari che hanno necessità di monitorare la posizione e la sicurezza delle loro imbarcazioni in modo accurato, affidabile, sicuro, modulare e, non da ultimo, user friendly.

Il progetto è stato presentato al Salone Nautico di Genova nell’ambito della conferenza Tecno Marathon organizzata da PerMare il 17 settembre 2021.

ARGOS è partito a ottobre 2020 e avrà la durata di 24 mesi. Sono in fase di studio anche applicazioni diverse dall’ambito navale tra cui veicoli elettrici, macchine per movimentazione terra e motocicli.

Roberto Mansolillo, Managing Director di Modis in Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare il progetto di ricerca e sviluppo ARGOS nella prestigiosa cornice del Salone Nautico di Genova. ARGOS ci vede in prima linea come coordinatori del Consorzio di società che da ormai un anno lavorano allo sviluppo di un software ad alto potenziale tecnologico che porterà indiscusso valore aggiunto al settore. Il nostro obiettivo è di mettere a disposizione dei nostri partner l’insieme di competenze hard e soft che caratterizzano l’approccio di Modis ai progetti R&D”.


20/09/2021 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci