lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico: sicurezza imbarcazioni, Modis presenta il progetto ARGOS

Modis, società specializzata di The Adecco Group e leader globale nella consulenza in IT ed Engineering, è alla guida del progetto di ricerca e sviluppo ARGOS che mira alla realizzazione di un dispositivo tecnologico per proteggere yacht e imbarcazioni sia da tentativi di furto e hackeraggio, sia da rischi di disancoraggio. Partner del progetto, che è cofinanziato da EUSPA, l’Agenzia dell’Unione Europea per il programma spaziale, sono PerMare, Gea Space, ChipCraft e Aria United.

ARGOS si basa sull’implementazione di nuove funzionalità del sistema globale di navigazione satellitare europeo Galileo e, grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale, risulta in una piattaforma software all’avanguardia che consente di proteggere l’imbarcazione in caso di furto, tracciare la posizione dei veicoli in modo accurato anche in assenza di segnale GNSS, monitorare lo stato delle barche ormeggiate (in rada o in porto) e difendere il sistema da attacchi informatici e manomissioni.

Il dispositivo si potrà dunque installare a bordo e comunicherà con il Centro di Controllo, l’App Mobile e il Portale Web dell’ecosistema ARGOS. Il progetto si rivolge a tutti i proprietari che hanno necessità di monitorare la posizione e la sicurezza delle loro imbarcazioni in modo accurato, affidabile, sicuro, modulare e, non da ultimo, user friendly.

Il progetto è stato presentato al Salone Nautico di Genova nell’ambito della conferenza Tecno Marathon organizzata da PerMare il 17 settembre 2021.

ARGOS è partito a ottobre 2020 e avrà la durata di 24 mesi. Sono in fase di studio anche applicazioni diverse dall’ambito navale tra cui veicoli elettrici, macchine per movimentazione terra e motocicli.

Roberto Mansolillo, Managing Director di Modis in Italia, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare il progetto di ricerca e sviluppo ARGOS nella prestigiosa cornice del Salone Nautico di Genova. ARGOS ci vede in prima linea come coordinatori del Consorzio di società che da ormai un anno lavorano allo sviluppo di un software ad alto potenziale tecnologico che porterà indiscusso valore aggiunto al settore. Il nostro obiettivo è di mettere a disposizione dei nostri partner l’insieme di competenze hard e soft che caratterizzano l’approccio di Modis ai progetti R&D”.


20/09/2021 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci