mercoledí, 26 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico: il resoconto della giornata inaugurale

salone nautico il resoconto della giornata inaugurale
Roberto Imbastaro

Terminata la cerimonia di inaugurazione, sono state le Fiamme Gialle a dare il via agli appuntamenti del Teatro del Mare: alle 13.30 il Salone Nautico ha incontrato i campioni della vela delle Fiamme Gialle. “Siamo onorati di presentare i nostri atleti della Sezione Vela al Salone Nautico, come suggello di una stagione straordinaria, ricca di titoli e riconoscimenti nell’ambito delle classi olimpiche” - ha dichiarato Raffaele Romano, Comandante del Centro Sportivo della Guardia di Finanza. Ruggero Tita, Campione Italiano, Europeo e Mondiale Nacra 17, ha poi commentato: “Sono orgoglioso di far parte delle Fiamme Gialle e di poter festeggiare questo anno straordinario qui al Salone, una kermesse che ho sempre visitato, fin da quando ero bambino e sognavo di poter diventare un velista”.

 

A seguire, alle ore 14.30, è stata la volta della conferenza stampa Mare Sicuro, a cura del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. Il Capo Ufficio Relazioni Esterne, Comandante Cosimo Nicastro, ha ricordato l’importanza della manifestazione genovese: “Siamo sempre lieti di partecipare a un evento come il Salone Nautico e quest’anno lo siamo ancora di più, visto che siamo qui per evidenziare gli ottimi risultati raggiunti da Mare Sicuro, l’operazione appena terminata che ha coinvolto circa 3000 persone, 300 mezzi navali e 30 mezzi aerei della Guardia Costiera. Il bilancio è molto positivo: gli incidenti sono in calo, la sicurezza è in aumento e i controlli sui diportisti in diminuzione, soprattutto grazie all’entrata in vigore del Bollino Blu, che tutela chi è stato già controllato con successo. Oltre a questo, siamo qui per appoggiare anche iniziative volte alla tutela del mare, portate avanti dagli amici del Tethys e del FAI, argomenti che ci vedono sempre sensibili e attenti”.

 

Alle 17.00, c’è stata la presentazione di “1.000 metri di nuoto in Antartide sotto lo zero senza muta” dove Paolo Chiarino, campione di ice swim, ha presentato gara di nuoto estremo in Antartide alla quale prenderà parte a novembre: “Si tratta di nuotare per un chilometro, senza muta, in acque con temperature oscillanti tra gli zero gradi e i 2° sotto lo zero, una competizione davvero estrema, che non ha eguali e che non vedo l’ora di affrontare”.

 

Gli eventi di domani, venerdì 21 settembre:

 

Teatro del Mare

Ore 11.00  –  12.00:  presentazione  MBA’s  Conference  and  Regatta  (SDA  Bocconi) 

Ore 12.00  –  13.00:  Presentazione  Tour  nazionale  WWF  Spiagge  ‘Plastic-free’

Ore 15.00  –  16.00:  Presentazione  de  “Le  Stelle  Blu  del  Mediterraneo”,  premio  ai  porti  virtuosi  in  tema  di  sostenibilità  ambientale,  riciclo  e  risparmio  energetico. 

Ore 16.00  –  17.00:  Progetto  WOW-  Spirito  di  Stella.  Le donne dell’AIRC  a  vela (a  cura  di  FIV) 

Ore 17.00  -  18.00:  presentazione  progetto  The  Williams  Tour (Associazione  Genitori  Sindrome 

Williams)

Convegni e seminari  tecnici:

Ore 9.00:  esPRESSO  GENOA –  Marketing  Surveillance  &  Recreational  Craft  Directive  (a  cura  di  EBI  –  European  Boating  Industry)  –  Sala  ForumUCINA 

Ore 11.00:  5° CONFERENZA SUL TURISMO  OSTIERO  (a  cura  di  Federturismo  in  collaborazione  con  UCINA  Confindustria  Nautica)  –  Sala  ForumUCINA 

Ore 15: CAFFE’ CON LA PRESIDENTE – Sala Stampa

Ore 15.00:  PORTUALITA’ TURISTICA  E  INVESTIMENTI (a  cura  di  Newton  Lab)  –  Sala  ForumUCINA 

 

 

Eventi espositori

Ore  10  –  18.30:  Seminario  tecnico  a  cura  di  ENAVE e  Ordine  Ingegneri  Genova  (Sala  Espositori) 

Ore  11.00:  Presentazione  Nauticontest (Nautica  Editrice  –  stand  Y38,  Sailing  World) 

Ore  11.30  -  12.00:  Evinrude_public  speeches  (stand  BRP)

Ore  13.30:  Conferenza  stampa  nuovi  progetti  cantiere  Heron  Yacht(stand  H25  –  H123) 

Ore  14.30:  Elettrico  Navale:  soluzioni  innovative  per  motori  elettrici  ed  eliche(Tecnoservizi  –  Sala  Convegni  1) 

Ore  16.30:  Printed  Electronics  Italy (Tecnoservizi  –  Sala  Convegni  1) 

Ore  15.00:  Nautica  d’epoca  al  Salone  di  Genova,  evento  a  cura  di Nautica  Editrice  –  stand  Y38,  Sailing  World) 

Ore  17.00  -  17.30:  Evinrude_public  speeches  (stand  BRP) 

 


20/09/2018 22:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci