GLI APPUNTAMENTI DI OGGI 23 SETTEMBRE
EVENTI FORUM
h 10:30: Nuova vita per la vetroresina. A cura del Centro del Mare – Università degli Studi di Genova, Sala Innovation
h 11:00: Start-up innovative nella nautica - A cura di Agenzia ICE e Confindustria Nautica, Terrazza Pad. Blu
h 12:00: Start-up & Imprese Blu: innovazione e crescita in Liguria. Le giovani imprese ad alto contenuto tecnologico, quali punti chiave della politica economica regionale e nazionale - A cura di Regione Liguria e Liguria International - Terrazza Pad. Blu
h 14:30: Come ripensare l’ancoraggio: sicurezza, protezione dei fondali e soluzioni disponibili | How to rethink the art of anchoring: safety, environment challenges and solutions - A cura di ATENA Lombardia, Sala Forum
h 14:30: La velocità delle unità da diporto: non più solo un numero - A cura di ENAVE – Ente Navale Europeo, Sala Tech
h 15:00: RINAutic Live: La nautica che verrà - A cura di RINA Services (Eberhard & Co Theatre)
EBERHARD & CO. THEATRE
Ore 10:00 – 11:15: Maxi Yacht 100 ARCA SGR. La seconda vita di una barca nata per essere prima – a cura di ARCA FONDI SGR
Ore 11:30 – 12:30: Conferenza Stampa Genova nel mondo con The Ocean Race in attesa del “Grand Finale” – A cura di Comune di Genova, The Ocean Race | Genova The Grand Finale
Ore 13:00 – 14:00: Presentazione Campagna La Mia Liguria – a cura di Regione Liguria
Ore 14:00 – 15:00: Presentazione Classe 69 F
Ore 14:30 – 15:30: Waterfront di Levante: Il progetto avanza – a cura di CDS e Regione Liguria (L’evento si terrà presso la Terrazza del Padiglione Blu)
Ore 15:30 – 16:30: Waterfront di Levante: Presentazione lotto 2 2A – a cura di CDS e Regione Liguria (L’evento si terrà presso la Terrazza del Padiglione Blu)
Ore 15:00 – 16:00: RINAUTIC LIVE – a cura di RINA
Ore 16:00 –17:00: Surfando i giganti dell'Oceano – intervista a Hugo Vau, surfista professionista portoghese di grandi onde e attivista/ecologista – a cura di The Ocean Race | Genova The Grand Finale
Ore 17:00 – 18:00: Carlo Borlenghi: le mie collezioni NFT – a cura di Studio Borlenghi
STAND REGIONE LIGURIA
Secondo giorno di programmazione dello stand di Regione Liguria: lo spazio è dedicato ai comuni che hanno ottenuto la Bandiera blu dedicata alla qualità degli approdi. Oltre ai video dedicati agli scali vincitori della Bandiera blu, che scorreranno sugli schermi presenti, spazio ai sindaci delle località vincitrici per la valorizzazione delle loro città e delle attività dei loro approdi.
Dalle 10 alle 12 sarà presente allo stand l’amministrazione comunale di Bordighera
Alle 12 alla Terrazza del Padiglione Blu il convegno “Start up & imprese blu: Innovazione e crescita in Liguria, le giovani imprese ad alto contenuto tecnologico quali punti chiave della politica economica regionale e nazionale”
Dalle 12 alle 14 sarà presente allo stand l’amministrazione comunale di Varazze
Dalle 14 alle 15 allo stand “Blue Jobs: un talk sullo sviluppo economico sostenibile” con gli interventi dell’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Genova, Stefano Barla di Alfa Laval, Massimo Musio Sale dell’Università degli Studi di Genova, Umberto Verna della Lega Navale, Giovanna Tagliasco dell’Università degli Studi di Genova. Modera: Chiara Olivastri.
Dalle 15 alle 18 sarà presente allo stand l’amministrazione comunale di Andora
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio