È stato presentato questa mattina nel corso del convegno “Creare valore sul territorio. L’effetto moltiplicatore delle crociere” lo studio, realizzato da Deloitte & Touche, Università di Genova e Università di Amburgo, che fotografa l’impatto economico del Gruppo Costa Crociere in Europa. Le crociere confermano il loro contributo positivo per l’economia europea e italiana. In particolare ilGruppo nel2018 ha generato un impatto economico totale di12,6 miliardi di euroin Europa, creando oltre63.000 posti di lavoro (Full Time Equivalent).La Liguria è la regione che trae i maggiori vantaggi dalla presenza delGruppo Costa, con511 milioni di eurodi impatto economico e oltre3.200 posti di lavorocreati, di cui1.100diretti.Hanno partecipato all’incontro il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, On.RobertoTraversi,l’Assessore alla Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili della Regione Liguria,Ilaria Cavo, il Sindaco di Genova, Marco Bucci,il Sindaco di Savona,Ilaria Caprioglio,il Segretario Generaledell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale,Marco Sanguineri,e il Presidente di Confitarma,Mario Mattioli.“Le crociere producono un valore e una ricchezza nelle città e nei paesi in cui operano. Ogni euro speso genera un effetto moltiplicatore, creando un circolo virtuoso in grado di trasformare positivamente l’economia del territorio.”–ha commentatoNeil Palomba, Direttore Generale di Costa Crociere. –“L’obiettivo del nostro studio è proprio quello di quantificare questo valore, focalizzandoci sull’Europa e sull’Italia affinché insieme alle comunitàdei porti in cui facciamo scalo si possano costruire con maggiore consapevolezza programmi di sviluppo”.Marina Stella, Direttore Generale di UCINA Confindustria Nautica, ha salutato gli intervenuti: “Porto i saluti del 59° Salone Nautico, organizzato da UCINA Confindustria Nautica. Il Salone Nautico ha un legame fortissimo con il territorioe generaoltre 60 milioni dieuro diindotto. E così come Costa Crociere, il Salone ha un elevato moltiplicatore in termini di reddito e occupazione sul territorio. Nel cluster marittimo, la nautica ha unmoltiplicatore di 7,4 per il reddito edi9,6 per l’occupazione.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione