sabato, 1 novembre 2025

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Salone Nautico di Genova: i nuovi premi Blue Marina Awards

salone nautico di genova nuovi premi blue marina awards
Roberto Imbastaro

Presentati nell’ambito del Salone Nautico di Genova, i Blue Marina Awards, premi da dedicare ai Marina (porti turistici) Italiani ideati da Letyourboat e Assonautica, partecipata di Unioncamere, con la partecipazione di ASSONAT (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici) e di RINA. Gode del patrocinio della Regione Liguria.

Ad introdurre i premi Walter Vassallo, CEO e Founder di Letyourboat : “L'obiettivo è di creare un blu print come le bandiere blu per le località balneari. Un marchio di qualità riconoscibile dal grande pubblico. Nell'immaginario collettivo i Marina e gli approdi sono meri parcheggi per imbarcazioni. Questo deve cambiare. I porti turistici come le realtà più piccole devono e possono rinnovarsi, superare la stagionalità, diventare parte integrante di un territorio. Potranno essere riconosciuti come porte di ingresso al turismo esperienziale e come luoghi di ricettività di eccellenza alla portata di tutti. “

Intervenuto per la Regione Liguria, l’ Assessore al Lavoro, Trasporti e Turismo Giovanni Berrino: “Sono contento che sia stato istituito questo ambito premio perché sono sicuro che servirà da stimolo per migliorare ancora di più l'offerta per il diporto nautico in Liguria che, come conferma una recente indagine effettuata dall'Osservatorio Turistico Regionale, ottiene già nel complesso un giudizio positivo. Ricordo anche che la nostra regione da decenni è la prima in Italia con ben 23 mila posti barca pari al 14,6% del totale nazionale".

Il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora, oltre a sottolineare l’importanza di mettere in campo sinergie istituzionali per superare questo momento drammatico spiega: “Questo premio non servirà solo da parametro ai porti e approdi per migliorarsi, ma servirà a premiare anche quella apertura necessaria sui territori e sulle città per mettere a sistema quanto di bello abbiamo oggi nel nostro paese. Sono quindi molto felice di rappresentare in questo senso le camere di commercio, che attraverso Assonautica, rappresentano la Blue Economy e la filiera dell’economia del mare.”

“Aver inserito l’accoglienza turistica tra gli elementi di valutazione – ha specificato il Vicepresidente di Assonautica Italiana Francesco Di Filippo –anche a far sì che il turismo nautico sia sempre più considerato un segmento turistico e quindi attrattore di attività legislative, di promozione, e di investimenti tipici del settore turistico.”

I PREMI 

La valutazione dei MARINA e approdi turistici per l’assegnazione dei premi è affidata a una delle società di certificazione più riconosciute a livello globale: RINA, ente tecnico dei Blue Marina Awards. A RINA spetta il compito definire i requisiti per la valutazione dei concorrenti al premio.”

Tutti i Marina saranno coinvolti attraverso le associazioni di categoria per partecipare all’iniziativa e rispondere alle voci delle valutazioni. RINA opererà gli accertamenti esprimendo poi il suo giudizio in punteggi sui vari parametri presi in esame.

I premi saranno divisi in tre categorie: accoglienza turistica, sicurezza, sostenibilità.

Un premio speciale verrà assegnato da una giuria esterna per l’innovazione, per stimolare la trasformazione dei processi e dei servizi, così essenziale in un contesto di rilancio economico come quello attuale. 

I Blue Marina Awards hanno l’obiettivo di premiare i Marina che hanno intrapreso la trasformazione da semplici parcheggi con servizi nautici a vere destinazioni turistiche, creando un marchio di qualità riconoscibile dal grande pubblico; i Marina potranno così essere riconosciuti come punti di partenza per esplorare il territorio circostante ed anche come luoghi di ricettività di eccellenza alla portata di tutti. 

Letyourboat è un portale dedicato al turismo nautico ed ha ideato questo premio per stimolare la crescita del patrimonio costiero in collaborazione con Assonautica.

Assonautica Italiana è stata istituita da Unioncamere nel 1971 per promuovere la nautica da diporto, il turismo nautico e l’Economia del Mare.

Interverranno: Giovanni Acampora Presidente di Assonautica Italiana, Walter Vassallo CEO e Founder di Letyourboat, Giovanni Berrino Assessore al Lavoro, Trasporti e Turismo Regione Liguria, Luciano Serra Presidente Assonat e Nicola Battuello Senior Director RINA.

 


20/09/2021 15:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci