E’ attiva la prevendita online dei biglietti del 59°Salone Nautico organizzato da UCINA Confindustria Nautica a Genova dal 19 al 24 settembre prossimi. È possibile effettuare l’acquisto dei biglietti online mediante carta di credito o tramite bonifico bancario sul sito www.salonenautico.com, al costo di 15 euro (comprensivo di diritti di prevendita).
Il 59° Salone Nautico, che aprirà i battenti tra 58 giorni, è punto di riferimento per l’intero settore della nautica da diporto in Europa e nel Mediterraneo.
La 59ma edizione che vedrà l’area espositiva ridisegnata e innovata a partire dall’ingresso con l’installazione “From shipyard to courtyard” dell’archistar Piero Lissoni, celebrerà la Città della Nautica.
Confermata, per il secondo anno consecutivo, la formula vincente di unico contenitore di quattro aree distinte: un Salone multispecialista espressione di eccellenza, con servizi dedicati per offrire il miglior panorama espositivo in termini di layout e servizi a pubblico ed espositori.
L’eccellenza si esprime anche sul fronte degli sponsor: è firmata BMW l’auto ufficiale della 59°edizione, Breitling si conferma l’orologio ufficiale della manifestazione. Main sponsor, per il secondo anno consecutivo, Fastweb, che rinnova la fornitura free WI-FI a pubblico ed espositori per tutta la manifestazione.
Sono oltre 20 le testate di settore partner dell’evento e, a partire dal mese di luglio, la campagna di comunicazione del 59°Salone Nautico è on-air sulle principali emittenti nazionali fino al mese di settembre.
Oltre 1000 imbarcazioni, quasi 1000 espositori e un’agenda di eventi ricchissima che si terranno nella Sala Forum UCINA, al Brietling Theatre, presso gli stand degli espositori e in tutta la città, sono pronti ad animare il 59° Salone Nautico.
L’appuntamento è a Genova. Dal 19 al 24 settembre.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara