venerdí, 31 ottobre 2025

VELA OLIMPICA

Salerno, Campionati Giovanili Singoli, finalmente il vento!

salerno campionati giovanili singoli finalmente il vento
Roberto Imbastaro

Finalmente un bel vento che risolve tutto: il penultimo giorno dell'Italiano Giovanile Laser Radial (Under 19) e Laser 4.7 (Under 16) a Salerno ha avuto due facce. Al mattino una prima regata con vento leggero andato inesorabilmente calando, con percorso ridotto, quindi un'attesa premiata dall'arrivo di un bel Ponente di 12-14 nodi che ha alzato una bella onda ripida e corta, e con la presenza della consueta corrente ha fatto disputare altre due prove per entrambe le due batterie nelle due flotte. In tutto ben 12 manche disputate, tre risultati che si aggiungono alle classifiche generali alla vigilia della conclusione di domenica 13.

La classifica della classe Laser 4.7 (i più giovani Under 16), la classifica è aggiornata dopo cinque prove, al comando sempre Domenico Lamante (LNI Pescara) che precede due ragazze gardesane scatenate, Emma Mativi e Giorgia Bonalana (entrambe della Fraglia Vela Riva).

Nella classe Under 19 del Laser Radial le prove completate sono arrivate a sei. In testa dopo una giornata straordinaria c'è Nicolò Nordera (RYCC Savoia) che proprio oggi ha compiuto 18 anni regalandosi due primi di manche (1-8-1), con 11 punti di vantaggio sul secondo, Claudio De Fontes (CC Roggero di Lauria) (5-18-2 di giornata), e 15 sul terzo, Cesare Barabino (YC Olbia) (35-1-6)- La prima femminile è Sara Arseni (CV Roma), quinta assoluta, davanti a Giorgia Cingolani (CV Torbole), settima, e a Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), decima.

La partenza della prima prova domenica 13 settembre è alle 11:30. Previsioni meteo simili. Domani è prevista anche la premiazione.

 


12/09/2020 22:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci