Finalmente un bel vento che risolve tutto: il penultimo giorno dell'Italiano Giovanile Laser Radial (Under 19) e Laser 4.7 (Under 16) a Salerno ha avuto due facce. Al mattino una prima regata con vento leggero andato inesorabilmente calando, con percorso ridotto, quindi un'attesa premiata dall'arrivo di un bel Ponente di 12-14 nodi che ha alzato una bella onda ripida e corta, e con la presenza della consueta corrente ha fatto disputare altre due prove per entrambe le due batterie nelle due flotte. In tutto ben 12 manche disputate, tre risultati che si aggiungono alle classifiche generali alla vigilia della conclusione di domenica 13.
La classifica della classe Laser 4.7 (i più giovani Under 16), la classifica è aggiornata dopo cinque prove, al comando sempre Domenico Lamante (LNI Pescara) che precede due ragazze gardesane scatenate, Emma Mativi e Giorgia Bonalana (entrambe della Fraglia Vela Riva).
Nella classe Under 19 del Laser Radial le prove completate sono arrivate a sei. In testa dopo una giornata straordinaria c'è Nicolò Nordera (RYCC Savoia) che proprio oggi ha compiuto 18 anni regalandosi due primi di manche (1-8-1), con 11 punti di vantaggio sul secondo, Claudio De Fontes (CC Roggero di Lauria) (5-18-2 di giornata), e 15 sul terzo, Cesare Barabino (YC Olbia) (35-1-6)- La prima femminile è Sara Arseni (CV Roma), quinta assoluta, davanti a Giorgia Cingolani (CV Torbole), settima, e a Maria Giulia Cicchinè (CV Portocivitanova), decima.
La partenza della prima prova domenica 13 settembre è alle 11:30. Previsioni meteo simili. Domani è prevista anche la premiazione.
Non è giusto che Isabelle Joschke, un vero esempio di forza, di volontà granitica, una narratrice spinta da sentimenti a volte tempestosi e una risata chiara, si trovi ora costretta ad abbandonare dopo aver superato i tre Capi
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Yannick Bestaven brucia il suo vantaggio di 400 miglia con una scelta tattica discutibile che lo ha portato verso la costa mentre i suoi rivali si tenevano molto più ad Est
Notte scura, un freddo incredibile, ma una miriade di stelle e la benevolenza della luce del faro di Créac'h, hanno fatto da sfondo alla partenza del Maxi Edmond de Rothschild questa domenica 10 gennaio alle 2:33:46
Ci sono 5 barche in 25 miglia e 9 barche in 100 miglia e, considerando gli abbuoni per il salvataggio di Escoffier, la classifica è un rompicapo. Pedote se la gioca con i primi e niente è da escludere
A un anno circa dall'inizio della pandemia Lisbona e più in generale il Portogallo tira le somme di questo anno orribilis
Giancarlo ha superato Jean le Cam ed è in ottava posizione. Sta affrontando una meteo complessa al largo del Brasile con il vento che "aumenta a volte fino a 18-20 nodi, poi scende fino a 5, gira fino a direzione 110° poi ridiscende ai 40°"
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona.
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale