giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

CAMPIONATI INVERNALI

Riparte l'Invernale di Fiumicino

riparte invernale di fiumicino
redazione

Dopo la pausa di fine anno, riparte questo fine settimana il Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, l'evento velico che coinvolge oltre 80 imbarcazioni della Capitale che, a domeniche alternate, si ritrovano nello specchio acqueo del litorale romano per disputare le regate veliche invernali. Sono circa 800 "temerari" e appassionati velisti che sfidano le temperature rigide di gennaio per stare insieme e divertirsi in barca a vela: è  questo lo spirito con il quale è d'obbligo partecipare all'evento classico del Circolo Velico Fiumicino, giunto quest'anno alla XXXIX edizione. Ci sono barche che navigano a vele bianche, equipaggi alle prime esperienze veliche che desiderano fare esperienza, imparare a navigare con ogni condizione per sentirsi sempre più sicuri a bordo, mantenendo grande rispetto per il mare. Ma ci sono anche gruppi di amici più esperti che attrezzano la barca solitamente utilizzata per la crociera estive per vivere il mare anche nei mesi più  rigidi. Non mancano poi le imbarcazioni "più tirate", quelle a caccia della vittoria e desiderose di tagliare per prime il traguardo. E' forse questa "varietà" di categorie che ha segnato il successo di questo evento sportivo velico italiano che, ancora oggi, rappresenta l'appuntamento invernale con il maggior numero di partecipanti.
Ad arricchire gli aspetti sportivi sono gli incontri di approfondimento del pomeriggio pre-regata: il primo appuntamento del 2020 proposto da Riccardo Iacchini si terrà  questo sabato alle 17.00 e fornirà ai regatanti "6 key points per navigare più veloci di poppa". Due ore di spiegazione che saranno trasmesse in diretta Facebook sulla pagina del Circolo Velico Fiumicino. 
"Sono incontri di approfondimento - ha spiegato Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino - particolarmente apprezzati dai velisti che hanno modo di migliorare le proprie prestazioni in regata, ma di adottare gli accorgimenti di Iacchini per godersi al meglio la navigazione anche durante le crociere estive. Il seguito che questi approfondimenti hanno sui social, con la diretta streaming, dimostra il grande interesse sui temi della sicurezza e della navigazione da parte dei velisti di tutta Italia. Sono anche questi momenti di aggregazione e di confronto che danno una marcia in più al nostro sport".
Domenica le oltre 80 barche al via avranno modo si sperimentare le "pillole" di Iacchini sul percorso di regata che verrà posizionato a ridosso di Fiumara. 

 


09/01/2020 17:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci