mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Riparte l'Invernale di Fiumicino

riparte invernale di fiumicino
redazione

Dopo la pausa di fine anno, riparte questo fine settimana il Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, l'evento velico che coinvolge oltre 80 imbarcazioni della Capitale che, a domeniche alternate, si ritrovano nello specchio acqueo del litorale romano per disputare le regate veliche invernali. Sono circa 800 "temerari" e appassionati velisti che sfidano le temperature rigide di gennaio per stare insieme e divertirsi in barca a vela: è  questo lo spirito con il quale è d'obbligo partecipare all'evento classico del Circolo Velico Fiumicino, giunto quest'anno alla XXXIX edizione. Ci sono barche che navigano a vele bianche, equipaggi alle prime esperienze veliche che desiderano fare esperienza, imparare a navigare con ogni condizione per sentirsi sempre più sicuri a bordo, mantenendo grande rispetto per il mare. Ma ci sono anche gruppi di amici più esperti che attrezzano la barca solitamente utilizzata per la crociera estive per vivere il mare anche nei mesi più  rigidi. Non mancano poi le imbarcazioni "più tirate", quelle a caccia della vittoria e desiderose di tagliare per prime il traguardo. E' forse questa "varietà" di categorie che ha segnato il successo di questo evento sportivo velico italiano che, ancora oggi, rappresenta l'appuntamento invernale con il maggior numero di partecipanti.
Ad arricchire gli aspetti sportivi sono gli incontri di approfondimento del pomeriggio pre-regata: il primo appuntamento del 2020 proposto da Riccardo Iacchini si terrà  questo sabato alle 17.00 e fornirà ai regatanti "6 key points per navigare più veloci di poppa". Due ore di spiegazione che saranno trasmesse in diretta Facebook sulla pagina del Circolo Velico Fiumicino. 
"Sono incontri di approfondimento - ha spiegato Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino - particolarmente apprezzati dai velisti che hanno modo di migliorare le proprie prestazioni in regata, ma di adottare gli accorgimenti di Iacchini per godersi al meglio la navigazione anche durante le crociere estive. Il seguito che questi approfondimenti hanno sui social, con la diretta streaming, dimostra il grande interesse sui temi della sicurezza e della navigazione da parte dei velisti di tutta Italia. Sono anche questi momenti di aggregazione e di confronto che danno una marcia in più al nostro sport".
Domenica le oltre 80 barche al via avranno modo si sperimentare le "pillole" di Iacchini sul percorso di regata che verrà posizionato a ridosso di Fiumara. 

 


09/01/2020 17:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci