sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CAMPIONATI INVERNALI

Riparte l'Invernale di Fiumicino

riparte invernale di fiumicino
redazione

Dopo la pausa di fine anno, riparte questo fine settimana il Campionato Invernale d'altura di Roma - Trofeo Città di Fiumicino, l'evento velico che coinvolge oltre 80 imbarcazioni della Capitale che, a domeniche alternate, si ritrovano nello specchio acqueo del litorale romano per disputare le regate veliche invernali. Sono circa 800 "temerari" e appassionati velisti che sfidano le temperature rigide di gennaio per stare insieme e divertirsi in barca a vela: è  questo lo spirito con il quale è d'obbligo partecipare all'evento classico del Circolo Velico Fiumicino, giunto quest'anno alla XXXIX edizione. Ci sono barche che navigano a vele bianche, equipaggi alle prime esperienze veliche che desiderano fare esperienza, imparare a navigare con ogni condizione per sentirsi sempre più sicuri a bordo, mantenendo grande rispetto per il mare. Ma ci sono anche gruppi di amici più esperti che attrezzano la barca solitamente utilizzata per la crociera estive per vivere il mare anche nei mesi più  rigidi. Non mancano poi le imbarcazioni "più tirate", quelle a caccia della vittoria e desiderose di tagliare per prime il traguardo. E' forse questa "varietà" di categorie che ha segnato il successo di questo evento sportivo velico italiano che, ancora oggi, rappresenta l'appuntamento invernale con il maggior numero di partecipanti.
Ad arricchire gli aspetti sportivi sono gli incontri di approfondimento del pomeriggio pre-regata: il primo appuntamento del 2020 proposto da Riccardo Iacchini si terrà  questo sabato alle 17.00 e fornirà ai regatanti "6 key points per navigare più veloci di poppa". Due ore di spiegazione che saranno trasmesse in diretta Facebook sulla pagina del Circolo Velico Fiumicino. 
"Sono incontri di approfondimento - ha spiegato Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino - particolarmente apprezzati dai velisti che hanno modo di migliorare le proprie prestazioni in regata, ma di adottare gli accorgimenti di Iacchini per godersi al meglio la navigazione anche durante le crociere estive. Il seguito che questi approfondimenti hanno sui social, con la diretta streaming, dimostra il grande interesse sui temi della sicurezza e della navigazione da parte dei velisti di tutta Italia. Sono anche questi momenti di aggregazione e di confronto che danno una marcia in più al nostro sport".
Domenica le oltre 80 barche al via avranno modo si sperimentare le "pillole" di Iacchini sul percorso di regata che verrà posizionato a ridosso di Fiumara. 

 


09/01/2020 17:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci