martedí, 25 novembre 2025

OPEN SKIFF

Rimini, mondiale O'pen Skiff: bonaccia e caldo non fermano le regate

rimini mondiale pen skiff bonaccia caldo non fermano le regate
redazione

Gran caldo e poco vento protagonisti della quarta giornata degli O'pen SKiff World Championships, la terza di gare in acqua dopo la cerimonia di apertura di domenica scorsa.

 

La coedizione meteo-marina non ha fermato il Comitato che è riuscito a portare a termine altre prove per tutti i aggruppamenti (Under 12, Under 15 e Under 17) in condizioni di brezza da Levante sui 6 nodi e mare poco mosso. 

 

La bonaccia ha sorriso ancora una volta al più piccolo della squadra riminese, l'ucraino Sviatoslav Yasnolobov,autore oggi di altri due primi di manche. Con i parziali odierni l'atleta del Club Nautico Rimini consolida ulteriormente il vantaggio:  9 punti contro i 40 del secondo e terzo in classifica provvisoria, rispettivamente Fabio Serra (LNI Sulcis) e Lapo Manigrasso (CV Talamone), che a sua volta scavalca il neozelandese Oliver Tiedemann. Festeggia anche il Circolo Vela Arco per la performance di Aurora Milanese, sesta overall e prima femminile con un 6 e un 2 come score parziale oggi.

 

Fra gli Under 15 Corrado Dorrington (CV Arco) scivola al terzo posto, lasciando il comando della classifica al rivale iberico Garcia Pepe con la francese Clara Zanquin in terza posizione generale e prima femminile. Non brilla oggi il riminese Mattia Monti che, a causa di un 47simo piazzamento nella prima prova, scende a 10imo rango ma resta per pochi punti all’interno della top ten.

 

Cambi al vertice nel gruppo degli Under 17: il francese Moritz Blum e il tedesco Malte Kreutzer si accaparrano le prime due piazze d'onore, facendo scivolare al terzo posto il perugino Niccolò Giomarelli (Cv Castiglionese). Fa il suo mondiale con brio e costanza Vittoria Cartelli (CN Rimini), che resta settima e seconda femminile, dietro alla francese Margot Berenger. Scende al 27esimo rango l'altra atleta di casa, Greta Poli, penalizzata da due squalifiche per partenza anticipata. 

 

Domani sono in programma altre 3 prove su percorsi tecnici con primo segnale previsto alle 14.30 in una giornata che, dal punto di vita meteorologico, si annuncia più ventosa.


19/07/2023 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci