lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

OPEN SKIFF

Rimini, mondiale O'pen Skiff: bonaccia e caldo non fermano le regate

rimini mondiale pen skiff bonaccia caldo non fermano le regate
redazione

Gran caldo e poco vento protagonisti della quarta giornata degli O'pen SKiff World Championships, la terza di gare in acqua dopo la cerimonia di apertura di domenica scorsa.

 

La coedizione meteo-marina non ha fermato il Comitato che è riuscito a portare a termine altre prove per tutti i aggruppamenti (Under 12, Under 15 e Under 17) in condizioni di brezza da Levante sui 6 nodi e mare poco mosso. 

 

La bonaccia ha sorriso ancora una volta al più piccolo della squadra riminese, l'ucraino Sviatoslav Yasnolobov,autore oggi di altri due primi di manche. Con i parziali odierni l'atleta del Club Nautico Rimini consolida ulteriormente il vantaggio:  9 punti contro i 40 del secondo e terzo in classifica provvisoria, rispettivamente Fabio Serra (LNI Sulcis) e Lapo Manigrasso (CV Talamone), che a sua volta scavalca il neozelandese Oliver Tiedemann. Festeggia anche il Circolo Vela Arco per la performance di Aurora Milanese, sesta overall e prima femminile con un 6 e un 2 come score parziale oggi.

 

Fra gli Under 15 Corrado Dorrington (CV Arco) scivola al terzo posto, lasciando il comando della classifica al rivale iberico Garcia Pepe con la francese Clara Zanquin in terza posizione generale e prima femminile. Non brilla oggi il riminese Mattia Monti che, a causa di un 47simo piazzamento nella prima prova, scende a 10imo rango ma resta per pochi punti all’interno della top ten.

 

Cambi al vertice nel gruppo degli Under 17: il francese Moritz Blum e il tedesco Malte Kreutzer si accaparrano le prime due piazze d'onore, facendo scivolare al terzo posto il perugino Niccolò Giomarelli (Cv Castiglionese). Fa il suo mondiale con brio e costanza Vittoria Cartelli (CN Rimini), che resta settima e seconda femminile, dietro alla francese Margot Berenger. Scende al 27esimo rango l'altra atleta di casa, Greta Poli, penalizzata da due squalifiche per partenza anticipata. 

 

Domani sono in programma altre 3 prove su percorsi tecnici con primo segnale previsto alle 14.30 in una giornata che, dal punto di vita meteorologico, si annuncia più ventosa.


19/07/2023 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci