È stata emanata dalla Regione Lazio un’ordinanza , la Z00032, che integra i contenuti di quella pubblicata il 15 aprile scorso – la n. Z00028 – che consentiva al personale di accedere alle concessioni con finalità turistico ricreative su demanio marittimo e lacuale (ossia stabilimenti balneari marittimi e lacustri e chioschi di spiagge libere con servizi) e alle strutture ricettive all’aria aperta (campeggi), per svolgere attività di manutenzione, vigilanza, pulizia e sanificazione.
Il provvedimento, nello specifico, precisa che tra le attività consentite dall’ordinanza precedente sono comprese quelle di allestimento e manutenzione delle strutture amovibili di concessioni balneari e campeggi. Viene poi specificato che la pulizia potrà essere effettuata anche con mezzi meccanici e che la sanificazione potrà riguardare anche gli arenili.
Inoltre, questo provvedimento prevede delle novità per quanto riguarda la cantieristica navale: sono autorizzate, in questo ambito, la “consegna di magazzino”, le attività propedeutiche allo spostamento dei natanti dal cantiere all’ormeggio e quelle connesse, comunque finalizzate alla consegna dei natanti, previa comunicazione al Prefetto.
Tutti gli interventi previsti dall’ordinanza dovranno essere realizzati, a tutela degli operatori, nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie nazionali e regionali vigenti, con particolare riguardo ai contenuti del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffuzione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 14 marzo 2020 fra il Governo e le parti sociali.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare