venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

ANDREA MURA

Raymarine a bordo di Vento di Sardegna

raymarine bordo di vento di sardegna
redazione

È stata definita come l'OSTAR più impegnativa di tutte, flagellata dalle perturbazioni che hanno costretto al ritiro tredici dei venti solitari in gara, e a numerose azioni di soccorso. L'esperto velista cagliaritano Andrea Mura ha tagliato per primo il traguardo dopo 17 giorni 4 ore e 6 minuti di traversata, l'unico skipper ad aver vinto tre di queste estenuanti regate oceaniche, dal 2012. Veleggiando per 2800 miglia da Plymouth nel Regno Unito a Newport USA in solitaria, Mura ha affrontato il Nord Atlantico nelle condizioni più avverse e burrascose mai viste durante questo evento.
L'Open 50 Vento di Sardegna di Mura, equipaggiato con un sistema di navigazione completo Raymarine e con l'autopilota Evolution Raymarine, messi a dura prova in queste condizioni di mare forza 8, è stato testimone dell'innovazione tecnologica e della robustezza dei prodotti Raymarine. L'autopilota ha mantenuto la rotta tra i marosi possenti e le informazioni vitali sono sempre state disponibili nonostante vibrazioni, contraccolpi, temperature estremamente basse e la violenza incessante dell'acqua.
Giunto al traguardo Andrea Mura ha commentato, "Sono orgoglioso di essere testimonial Raymarine per la vela e di contribuire da oltre dieci anni allo sviluppo della strumentazione elettronica. Durante questa OSTAR così impegnativa, con condizioni molto dure al limite della sopravvivenza, la mia strumentazione Raymarine ha sempre funzionato e non mi ha mai abbandonato. In particolare durante le tempeste, l’autopilota Evolution ha dato il meglio, senza sosta. Ringrazio Raymarine per avermi supportato e sostenuto!”
Gregoire Outters, Vice Presidente e General Manager di FLIR Maritime ha detto, “Abbiamo esultato per Andrea, che ha meritatamente conquistato un posto nel libro dei primati mondiali. Vincere una gara in cui così tante imbarcazioni si sono ritirate, sono state abbandonate, danneggiate o sono addirittura affondate è un risultato davvero notevole. Siamo lieti di sapere che i nostri prodotti Raymarine hanno funzionato così bene in tali condizioni e che Andrea ha potuto fare affidamento su dati di navigazione accurati che lo hanno assistito dall'inizio alla fine".


29/06/2017 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci