giovedí, 18 settembre 2025

ANDREA MURA

Raymarine a bordo di Vento di Sardegna

raymarine bordo di vento di sardegna
redazione

È stata definita come l'OSTAR più impegnativa di tutte, flagellata dalle perturbazioni che hanno costretto al ritiro tredici dei venti solitari in gara, e a numerose azioni di soccorso. L'esperto velista cagliaritano Andrea Mura ha tagliato per primo il traguardo dopo 17 giorni 4 ore e 6 minuti di traversata, l'unico skipper ad aver vinto tre di queste estenuanti regate oceaniche, dal 2012. Veleggiando per 2800 miglia da Plymouth nel Regno Unito a Newport USA in solitaria, Mura ha affrontato il Nord Atlantico nelle condizioni più avverse e burrascose mai viste durante questo evento.
L'Open 50 Vento di Sardegna di Mura, equipaggiato con un sistema di navigazione completo Raymarine e con l'autopilota Evolution Raymarine, messi a dura prova in queste condizioni di mare forza 8, è stato testimone dell'innovazione tecnologica e della robustezza dei prodotti Raymarine. L'autopilota ha mantenuto la rotta tra i marosi possenti e le informazioni vitali sono sempre state disponibili nonostante vibrazioni, contraccolpi, temperature estremamente basse e la violenza incessante dell'acqua.
Giunto al traguardo Andrea Mura ha commentato, "Sono orgoglioso di essere testimonial Raymarine per la vela e di contribuire da oltre dieci anni allo sviluppo della strumentazione elettronica. Durante questa OSTAR così impegnativa, con condizioni molto dure al limite della sopravvivenza, la mia strumentazione Raymarine ha sempre funzionato e non mi ha mai abbandonato. In particolare durante le tempeste, l’autopilota Evolution ha dato il meglio, senza sosta. Ringrazio Raymarine per avermi supportato e sostenuto!”
Gregoire Outters, Vice Presidente e General Manager di FLIR Maritime ha detto, “Abbiamo esultato per Andrea, che ha meritatamente conquistato un posto nel libro dei primati mondiali. Vincere una gara in cui così tante imbarcazioni si sono ritirate, sono state abbandonate, danneggiate o sono addirittura affondate è un risultato davvero notevole. Siamo lieti di sapere che i nostri prodotti Raymarine hanno funzionato così bene in tali condizioni e che Andrea ha potuto fare affidamento su dati di navigazione accurati che lo hanno assistito dall'inizio alla fine".


29/06/2017 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci