domenica, 23 novembre 2025

MANIFESTAZIONI

Pronto a salpare “Palermo dal Mare 2022”: laboratorio galleggiante di immagini

pronto salpare 8220 palermo dal mare 2022 8221 laboratorio galleggiante di immagini
redazione

Palermo dal Mare”, tappa del Fabriano Festival del Disegno, è giunto alla sua quinta edizione e salpa dai porti di Cefalù e Palermo l’1 e 2 e l’8 e 9 ottobre 2022. Lo scopo del Festival è far prendere le matite, penne e pennelli all’unisono in tutta Italia, a coloro i quali amano disegnare, anche a chi crede di non esserne in grado, per dare libero sfogo alla creatività. BCsicilia offre l’opportunità di farlo in un modo diverso “…dal Mare”. Sono aperte le iscrizioni, per aderire occorre chiamare il 335.1277098 o il 339.8792830, oppure scrivere a: segreteria@bcsicilia.it, palermodalmare@gmail.com. Pagina Fb: Palermo dal Mare.
“Palermo dal Mare” è un laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare le città di Palermo e Cefalù dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello.
Il progetto promosso da BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, è ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella all’interno del “Fabriano Festival del Disegno 2022”.
L’iniziativa, della durata di due weekend, prevede la narrazione con immagini e parole in modo personale del rapporto della città con il suo mare e si articolerà in tre fasi: una fase propedeutica di presentazione del progetto e due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca, uscite giornaliere della durata massima di 4 ore, e la successiva esposizione degli elaborati come fase finale delle due esperienze artistiche. Obiettivo finale: rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita, dal mare.
La presentazione del progetto è prevista per martedì 20 settembre 2022 alle ore 17,30 presso il Circolo Velico Sferracavallo in Via Scalo di Sferracavallo a Palermo, a cui prenderanno parte, oltre alle curatrici, il Presidente della Sede locale di BCsicilia di Cefalù Valentina Portera e il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio.


13/09/2022 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci