mercoledí, 17 settembre 2025

FEDERVELA

Prime regate a Reggio Calabria dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo

prime regate reggio calabria dei campionati nazionali giovanili in singolo
redazione

Sono iniziate oggi, a Reggio Calabria, le regate dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela. 
Sono quasi 500 i giovani velisti che si sono sfidati oggi in mare nelle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 OD, RSX Youth e Kite.
 
Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare i Campionati Italiani Giovanili in singolo nominando come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal Circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria. 
 E anche per quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela.

Belle condizioni meteo questa mattina nello stretto di Messina con vento da Sud Sud-Est inizialmente sui 13 nodi che, nel corso della giornata, è purtroppo andato in calando.

Qui di seguito i risultati di giornata:
 
Optimist 
I 151 giovani timonieri hanno concluso due prove. Il primo è Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con un primo e un secondo, seguito da Tommaso de Fontes (Circolo Nautico NIC) con 1,3 e da Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) con i parziali di 3, 3.
 
Laser Radial 
Nessuna prova oggi.
 
Laser 4.7
Una sola prova per i 101 laseristi del 4.7 divisi in due flotte; Tommaso Fabbri (CN Cervia) e Mattia Cesana (FV Riva) sono in prima posizione, secondo posto per Davide Nicoli (CV La Spezia) e Giovanni Masetti (Marvelia ASD) e terza posizione per Mattia Santostefano (SV Cosulich) e Lorenzo Gavassini (CN Chioggia).

Sono 97 gli atleti impegnati nelle tavole a vela, 17 nell’RS:X Youth e 80 nei Techno 293 divisi per età, e tutti oggi hanno concluso tre prove.
 
RS:X Youth
Tre prove sul campo degli RS:X Youth: al primo posto Giorgio Stancampiano (Club Canottieri Roggero Lauria) con 2, 1, 1, secondo è Roberto Galletti (Ass. Albaria) con 1, 2, 4 e terzo Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) con 4, 3, 3.
 
 
Techno 293 
Negli Under 13 Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine) è in testa con 5, 1, 1, al secondo posto troviamo Luca Barletta (Adriatico Wind Club) con 1, 4, 4 seguito da Anna Polettini (Circolo Surf Torbole) con 4, 2, 3.
Conduce il gruppo degli Under 15 Marco Guida di Ronza (Nauticlub Castelfusano) con 3, 2, 4, è secondo Federico Pilloni (C V Windsurfing Club Cagliari) con 1, 4, 5 mentre al terzo posto troviamo Giulio Orlandi (SEF Stamura) con 2, 1, 8.
Tra i più grandi, negli Under 17, Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari) è il leader con due primi e un secondo, dietro di lui Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con 1, 2, 2 e terza Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 3, 3.
 
 
Kitesurf - TT:R
Concluso il primo tabellone con solo due atleti a punteggio pieno, Andrea Prinicipi (CN Maremma) occupa il primo posto e Giovanni Rogolino (Made in Med Comunity) è in seconda posizione, domani si riprenderà con il secondo tabellone.


 
Domani la partenza è prevista alle 11 per i Laser e gli Optimist e alle 12 per le tavole e i kite.

 


28/08/2019 22:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci