Sono iniziate oggi, a Reggio Calabria, le regate dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela.
Sono quasi 500 i giovani velisti che si sono sfidati oggi in mare nelle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 OD, RSX Youth e Kite.
Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare i Campionati Italiani Giovanili in singolo nominando come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal Circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria.
E anche per quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela.
Belle condizioni meteo questa mattina nello stretto di Messina con vento da Sud Sud-Est inizialmente sui 13 nodi che, nel corso della giornata, è purtroppo andato in calando.
Qui di seguito i risultati di giornata:
Optimist
I 151 giovani timonieri hanno concluso due prove. Il primo è Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con un primo e un secondo, seguito da Tommaso de Fontes (Circolo Nautico NIC) con 1,3 e da Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) con i parziali di 3, 3.
Laser Radial
Nessuna prova oggi.
Laser 4.7
Una sola prova per i 101 laseristi del 4.7 divisi in due flotte; Tommaso Fabbri (CN Cervia) e Mattia Cesana (FV Riva) sono in prima posizione, secondo posto per Davide Nicoli (CV La Spezia) e Giovanni Masetti (Marvelia ASD) e terza posizione per Mattia Santostefano (SV Cosulich) e Lorenzo Gavassini (CN Chioggia).
Sono 97 gli atleti impegnati nelle tavole a vela, 17 nell’RS:X Youth e 80 nei Techno 293 divisi per età, e tutti oggi hanno concluso tre prove.
RS:X Youth
Tre prove sul campo degli RS:X Youth: al primo posto Giorgio Stancampiano (Club Canottieri Roggero Lauria) con 2, 1, 1, secondo è Roberto Galletti (Ass. Albaria) con 1, 2, 4 e terzo Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) con 4, 3, 3.
Techno 293
Negli Under 13 Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine) è in testa con 5, 1, 1, al secondo posto troviamo Luca Barletta (Adriatico Wind Club) con 1, 4, 4 seguito da Anna Polettini (Circolo Surf Torbole) con 4, 2, 3.
Conduce il gruppo degli Under 15 Marco Guida di Ronza (Nauticlub Castelfusano) con 3, 2, 4, è secondo Federico Pilloni (C V Windsurfing Club Cagliari) con 1, 4, 5 mentre al terzo posto troviamo Giulio Orlandi (SEF Stamura) con 2, 1, 8.
Tra i più grandi, negli Under 17, Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari) è il leader con due primi e un secondo, dietro di lui Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con 1, 2, 2 e terza Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 3, 3.
Kitesurf - TT:R
Concluso il primo tabellone con solo due atleti a punteggio pieno, Andrea Prinicipi (CN Maremma) occupa il primo posto e Giovanni Rogolino (Made in Med Comunity) è in seconda posizione, domani si riprenderà con il secondo tabellone.
Domani la partenza è prevista alle 11 per i Laser e gli Optimist e alle 12 per le tavole e i kite.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24