mercoledí, 26 novembre 2025

FEDERVELA

Prime regate a Reggio Calabria dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo

prime regate reggio calabria dei campionati nazionali giovanili in singolo
redazione

Sono iniziate oggi, a Reggio Calabria, le regate dei Campionati Nazionali Giovanili in singolo, organizzati dalla Federazione Italiana Vela. 
Sono quasi 500 i giovani velisti che si sono sfidati oggi in mare nelle classi Optimist, Laser Radial, Laser 4.7, Techno 293 OD, RSX Youth e Kite.
 
Quest’anno la Federazione Italiana Vela ha scelto Reggio Calabria per ospitare i Campionati Italiani Giovanili in singolo nominando come partner tecnico organizzativo il Comitato Reggio Calabria Vela 2019, composto dal Circolo Made in Med e dal Circolo Velico Reggio. La sicurezza a mare vedrà la collaborazione della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza di mare e delle Fiamme Gialle. L’evento potrà contare sul supporto del Comune di Reggio Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, e della Regione Calabria. 
 E anche per quest'anno il legame di Kinder+Sport con il mondo della vela sarà soprattutto dedicato ai più piccoli: sarà infatti main Sponsor per i Campionati Italiani giovanili delle classi in singolo e per la Coppa Primavela.

Belle condizioni meteo questa mattina nello stretto di Messina con vento da Sud Sud-Est inizialmente sui 13 nodi che, nel corso della giornata, è purtroppo andato in calando.

Qui di seguito i risultati di giornata:
 
Optimist 
I 151 giovani timonieri hanno concluso due prove. Il primo è Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) con un primo e un secondo, seguito da Tommaso de Fontes (Circolo Nautico NIC) con 1,3 e da Zeno Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) con i parziali di 3, 3.
 
Laser Radial 
Nessuna prova oggi.
 
Laser 4.7
Una sola prova per i 101 laseristi del 4.7 divisi in due flotte; Tommaso Fabbri (CN Cervia) e Mattia Cesana (FV Riva) sono in prima posizione, secondo posto per Davide Nicoli (CV La Spezia) e Giovanni Masetti (Marvelia ASD) e terza posizione per Mattia Santostefano (SV Cosulich) e Lorenzo Gavassini (CN Chioggia).

Sono 97 gli atleti impegnati nelle tavole a vela, 17 nell’RS:X Youth e 80 nei Techno 293 divisi per età, e tutti oggi hanno concluso tre prove.
 
RS:X Youth
Tre prove sul campo degli RS:X Youth: al primo posto Giorgio Stancampiano (Club Canottieri Roggero Lauria) con 2, 1, 1, secondo è Roberto Galletti (Ass. Albaria) con 1, 2, 4 e terzo Simone Montanucci (LNI Civitavecchia) con 4, 3, 3.
 
 
Techno 293 
Negli Under 13 Edoardo Guarnati (Fraglia Vela Malcesine) è in testa con 5, 1, 1, al secondo posto troviamo Luca Barletta (Adriatico Wind Club) con 1, 4, 4 seguito da Anna Polettini (Circolo Surf Torbole) con 4, 2, 3.
Conduce il gruppo degli Under 15 Marco Guida di Ronza (Nauticlub Castelfusano) con 3, 2, 4, è secondo Federico Pilloni (C V Windsurfing Club Cagliari) con 1, 4, 5 mentre al terzo posto troviamo Giulio Orlandi (SEF Stamura) con 2, 1, 8.
Tra i più grandi, negli Under 17, Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari) è il leader con due primi e un secondo, dietro di lui Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) con 1, 2, 2 e terza Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) con 4, 3, 3.
 
 
Kitesurf - TT:R
Concluso il primo tabellone con solo due atleti a punteggio pieno, Andrea Prinicipi (CN Maremma) occupa il primo posto e Giovanni Rogolino (Made in Med Comunity) è in seconda posizione, domani si riprenderà con il secondo tabellone.


 
Domani la partenza è prevista alle 11 per i Laser e gli Optimist e alle 12 per le tavole e i kite.

 


28/08/2019 22:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci