giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Prima regata costiera all'Invernale di Porto Santo Stefano

prima regata costiera all invernale di porto santo stefano
redazione

Si è svolta la prima regata costiera dell'invernale di Porto S Stefano Coppa Garmin. Un cdr puntualissimo, oggi composto dal Presidente Giuseppe Noia e coadiuvato da Fabrizio Menghetti, dava il segnale di avviso per un percorso tanto tecnico quanto suggestivo dal terrazzo dello Yacht Club Santo Stefano alla presenza dei responsabili dello stesso e del Circolo Velico Canottieri Porto Santo Stefano. 
Il percorso prevedeva una boa sulla foce dell'albegna, Argentarola da lasciare a dx e ritorno per la classe crociera/regata , mentre la classe gran crociera andava direttamente allo "scoglio". Boa di svincolo al vento per entrambe le flotte. Vento steso in partenza da sud est intorno ai 15 nodi ma che diventava ballerino e capriccioso ad ogni punta del promontorio fino a dei cali vicino allo zero. Questo ha reso la gara molto tecnica ed incerta fino all'arrivo. Nuovo trionfo  per Papillon, il Vismara di Fabrizio Di Feo che fa strike, vincendo in reale, IRC, Orc e si prende pure la testa della classifica di classe.
Ottimo, solito Uxor, che vince in IRC due dopo essere stato anche primo in reale per buoni tratti.
In GC, vittoria di Dhulaka, ormai di casa nelle zone alte delle classifiche, ma un plauso speciale va a Vita, che con un equipaggio tutto al Femminile, si prende un bellissimo secondo posto.
La sera gli equipaggi si sono riuniti per il post regata a cena insieme per commentare la splendida giornata.


06/12/2021 10:31:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci