giovedí, 6 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Prima prova per l'Invernale di Anzio

prima prova per invernale di anzio
redazione

Il Comitato di Regata dei J24, presieduto dal Giudice Mario de Grenet, è riuscito a far portare a termine una prima prova nonostante la presenza dell’alta pressione, con venti deboli sui 3/5 nodi provenienti dal secondo quadrante che hanno caratterizzato una giornata quasi estiva tornata al bel tempo dopo giorni di freddo e della tramontana. La partenza prevista per le ore 11,00 è stata poi finalmente data con l’arrivo di una leggera brezza sui 4 nodi per le ore 12,20. Sono sfilati, poi, sulla linea di partenza diligentemente al primo tentativo le 16 barche J24 delle 18 iscritte. 


La regata è stata molto combattuta dai primi quattro arrivati ma, con il vento sui 4,5 nodi a calare, il Comitato di Regata l’ha dovuta interrompere alla conclusione del primo bastone, al finire del primo lato di poppa e dopo l'ultimo traverso per raggiungere l'arrivo. Ha prevalso così, “Molla l’Osso” di Massimo D’Eramo della LNI di Anzio su “Dumbo” di Pierfrancesco Savoia del Vela Club Tarkna, a seguire “Arpione” della Sezione vela MMI di Anzio condotta da Michele Potenza e “Jumping Jack Flash del Circolo Vela di Roma di Federico Miccio. Durante il lato di poppa tutte le barche hanno cercato in continuo di non far sgonfiare lo spinnaker ottimizzando al meglio la loro performance di velocità VMG, ossia quanto velocemente una barca a vela guadagna, in questo caso, la boa di poppa.


Sul campo dell’Altura, spostato più a sud, stesse condizioni meteo ma purtroppo dopo la partenza, per le categorie IRC e ORC, non c’è stato nulla da fare nel proseguire a causa della caduta totale del vento.


La Segreteria organizzativa del Campionato Invernale Altura e Monotipi è del Circolo della Vela di Roma coadiuvata in mare dai mezzi dei circoli RCCTevereRemo, Lega Navale Italiana di Anzio, Nettuno Yacht Club, e Marina Militare Italiana. Uno speciale Trofeo Challenge è stato messo in palio per la classe J24 dall’UNUCI, l’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia, presieduta da Luciano Baietti, che riguarda il primo classificato del Campionato Invernale J24 di Anzio/Nettuno per l’anno 2021-22.



18/10/2021 10:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci