martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

VELA OLIMPICA

Portogallo: parte bene il Mondiale 470 per Berta/Caruso

portogallo parte bene il mondiale 470 per berta caruso
Bruno Socillo

Primo giorno di regate al Mondiale 470 2021 a Vilamoura, nel Portogallo meridionale. Le flotte hanno disputato tre regate ciascuna con vento sui 13-16 nodi e onda corta piuttosto fastidiosa, cielo variabile. Regate difficili e combattute con molti cambi di posizione, più di un equipaggio, anche tra quelli di vertice, è incappato in una manche negativa da scartare, il campionato si annuncia lungo e interessante. Va considerato che l’evento è anche valido come ultima Olympic Qualification a livello continentale per Tokyo, con un ultimo posto a disposizione che si contendono parecchi paesi. Una volata che non interessa i velisti azzurri che sia in campo maschile che femminile hanno già conquistato in precedenza il pass olimpico.

470 MASCHILE – Protagonisti della prima giornata gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolas Rodriguez (1-7-2), che sono in testa alla prima classifica, nella quale è già in funzione lo scarto della prova peggiore, davanti agli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom (4-1-5) e ai greci Panagiotis Mantis e Pavlos Kagialis.
Non una buona partenza per gli azzurri Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare), che sono al 13° posto con tre piazzamenti non brillanti (12-8-12), senza riuscire a entrare in sintonia con il campo di regata. In classifica ci sono anche i giovanissimi Nicolò Nordera e Alberto Amato (RYCC Savoia), al 28° e penultimo posto (DNC-28-24).

470 FEMMINILE – Situazione migliore in casa azzurra nella classe femminile, con Elena Berta e Bianca Caruso (Aeronautica Militare-Marina Militare) che sono parse a proprio agio con le condizioni variabili del primo giorno, e occupano il 3° posto provvisorio con tre prove positive (11-4-5), alle spalle delle francesi Camille Lecointre e Aloise Retornaz che hanno già uno scarto pesante (1-2-12) e delle spagnole Silvia Mas Depares e Patricia Cantero Reina (5-1-8), e davanti a molte concorrenti temibili, tra cui tedesche e olandesi che sono incappate in brutti piazzamenti nella terza difficile manche di giornata.
L’altro equipaggio azzurro di Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare-Fiamme Gialle), ha sofferto in avvio e pur finendo in crescita (20-16-4) occupa il 15° posto della classifica.

470 MIXED – Ben 20 equipaggi sulla categoria mista uomo-donna, che sarà olimpica da Parigi 2024, e anche qui buone notizie dalle barche azzurre: Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SVBG e LNI Mandello) sono infatti al 4° posto dopo una prima giornata decisamente di vertice (4-2-4), alle spalle del team israeliano di Gil Cohen e Noam Homri (6-1-1) e di due dei ben quattro equipaggi britannici, Freya Black e Marcus Tressler (2-3-16), e Amy Seabright e James Taylor (1-5-6). Non sono lontani gli altri azzurri Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello e SVBG), al 9° posto con tre prove in crescita (16-9-5). Campionato apertissimo e molto interessante.

DICHIARAZIONI DEL GIORNO

Elena Berta: 
“Siamo contente di questa prima giornata, è stata molto molto difficile con vento da terra che oscillava tanto, era complicato, è stato importante concludere in questo modo le regate. Forse possiamo recriminare un po’ nella prima prova, perché eravamo messe bene e abbiamo perso qualche posizione. Ma in una giornata così imprevedibile e rischiosa, va bene così.”

Domani martedi 9 day 2 del Mondiale 470, e inizia sempre a Vilamoura anche l’Europeo del windsurf olimpico RS:X maschile e femminile.

 


08/03/2021 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci