martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

470

Portogallo, Mondiale 470: tutti gli Azzurri nella Top 10

portogallo mondiale 470 tutti gli azzurri nella top
Bruno Socillo

Terzo giorno di regate al Mondiale 2021 del doppio olimpico 470, nelle classifiche maschile e femminile, con l’aggiunta della categoria Mixed che sarà olimpica dal 2024. Dopo due giorni di vento da terra, stavolta l’aria è arrivata dall’oceano, mantenendosi però sempre leggera, intorno a 7-9 nodi. Sono state disputate due prove per tutte le tre flotte, che portano il totale del campionato dopo tre giorni a sette regate. Tutti gli equipaggi azzurri sono nelle rispettive top-10 di classifica generale.

470 MIXED – Nella nuova categoria mista la coppia azzurra formata da Maria Vittoria Marchesini e Bruno Festo (SVBG e LNI Mandello) scende dal primo al quinto posto per due manche opache (12-14), mentre Andrea Totis e Alice Linussi (LNI Mandello e SVBG) salgono al settimo in generale (5-12 di giornata). In testa gli inglesi Amy Seabright e James Taylor, ma la classifica è corta e tutto è ancora in gioco.470 FEMMINILE – Due prove di segno opposto (20-6), tengono comunque in un ottimo 5° posto generale le azzurre Elena Berta e Bianca Caruso (Aeronautica Militare-Marina Militare), a pochi punti dal podio e con due giorni di regata davanti prima della Medal Race di sabato 13. Le altre azzurre Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare-Fiamme Gialle) sono rimaste a metà classifica (19-10) e sono al 10° in generale. Prende corpo la prospettiva di avere due equipaggi italiani nella Medal Race iridata.

470 MASCHILE – Finalmente una giornata squillante per gli azzurri Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare): la vittoria nella prima prova e il 6° nella seconda li fanno balzare al 7° posto in classifica generale. In testa ci sono gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom, davanti ai russi Sozykin e Gribanov e ai portoghesi Diogo e Pedro Costa, entrambi a caccia dell’ultima qualifica olimpica continentale per Tokyo.

DICHIARAZIONI DEL GIORNO

Giacomo Ferrari: “Giornata positiva, un primo e un sesto, condizioni tecniche per l’aria leggera, abbiamo fatto un buon passo avanti nella classifica e ora siamo a un solo punto dal quinto. Noi siamo tranquilli, sappiamo che il campionato è ancora lungo, eravamo tranquilli anche ieri e l’altro ieri: sappiamo come sono queste regate, delle vere maratone, bisogna sbagliare meno degli altri e stare sempre là, restare lucidi e ragionare.

“Stamattina ci siamo svegliati e a colazione ci siamo guardati le regate di Luna Rossa! Ci hanno fatto emozionare e siamo stracontenti di vedere che sono in corsa, in partenza gli abbiamo fatto vedere chi comanda! Come abbiamo fatto noi oggi, nel nostro piccolo, con una super partenza sul ‘pin’ (il limite sinistro della linea di partenza, ndr) che ci ha aperto la regata.”

 


10/03/2021 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci