mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CAMPIONATI INVERNALI

Porto Santo Stefano: terza giornata dell'Invernale

porto santo stefano terza giornata dell invernale
redazione

Porto Santo Stefano, 25 novembre 2019: si è disputata ieri, domenica 24 novembre, la terza giornata di regate del XII Campionato Invernale di Porto Santo Stefano evento al quale sono iscritte 22 imbarcazioni e che, insieme al 43° Campionato Invernale dell’Argentario, fa parte del 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d’Argento, organizzato dallo Yacht Club Santo Stefano, dal Circolo Velico e Canottieri di Porto S. Stefano e dal Circolo Nautico e Vela Argentario.

 

Due le prove sulle boe in programma che hanno regolarmente preso il via in condizioni di vento da Scirocco di 16 nodi di intensità e mare poco mosso, sotto il vigile controllo del Comitato di Regata, composto da Maurizio Giannelli (presidente) e da Giuseppe Noia, i quali hanno gestito con la consueta professionalità le partenze e vigilato sullo svolgimento regolare delle regate.  

 

Al termine di questa terza giornata, che ha visto entrare lo scarto, la classifica generale provvisoria dopo quattro prove della classe ORC vede sempre in prima posizione l’M37 Iemanja di Piero De Pirro (6 punti), al secondo posto il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (10 punti), mentre sale in terza posizione Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (14 punti), con  l’X-40 Velvet di Alberto Papi che scende in quarta posizione (15 punti), a causa di un OCS nella seconda prova di giornata.

 

In classe IRC 1 l’M37 Iemanja di Piero De Pirro e sempre in prima posizione (5 punti), con ilComet 38S Otaria di Marco Paoletti in seconda posizione(12 punti) e l’X-40 Velvet di Alberto Papi (15 punti) al terzo posto.

 

In classe IRC 2 il Dufour 365 GL Uxor di Attilio Benedetti conquista la prima posizione (8 punti) con due primi di giornata, mentre il Jeanneau 349 Vita di Fabrizio De Feo (10 punti) scende al secondo posto, con Mi Garba di Mario Daniele Di Camillo (14 punti) in terza posizione.

 

In classe Gran Crociera sempre al primo posto per il Bavaria 34 Tourquoise di Alessio Patania (6 punti) che, grazie allo scarto, allunga il distacco sul secondo in classifica l’Alpa 11,50 Dhulaka di Michele Del Monaco (8punti) e sul terzo l’Hanse 340 Saracena di Tarcisio Solari (15 punti).

 

Classifica generale del 1° Campionato Unificato della Costa d’Argento

Al primo posto con 12 punti troviamo Uxor e Ari Bada, in seconda posizione, a pari punti con il primo,  Iemanja e Bruttivizi 2 e al terzo posto Otaria e Galahad (21 punti).

 

Le classifiche complete delle diverse classi sono disponibili sul sito: www.ycss.it/

 

Il 7 e 8 dicembre prossimi si svolgeranno la quarta e la quinta giornata del 12° Campionato Invernale di Porto Canto Stefano, patrocinato dal Comune Monte Argentario e dalla Proloco di Porto Santo Stefano.

 


25/11/2019 22:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci