sabato, 19 luglio 2025

ARGENTARIO SAILING WEEK

Porto Santo Stefano: si chiude l'Argentario Sailing Week 2023

porto santo stefano si chiude argentario sailing week 2023
redazione

Sole e vento ogni giorno, quattro prove regolarmente disputate come da programma, percorsi di regata che hanno soddisfatto i desiderata di armatori ed equipaggi, un ambiente incontaminato e protetto come il Golfo dell’Argentario, premiato anche quest’anno dalla Bandiera Blu e un’ accoglienza a terra definita ‘familiare’ dai concorrenti stessi. In queste testimonianze si racchiude la chiave del successo della 29ma edizione dell’Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano con il supporto della Regione Toscana e del Comune di Monte Argentario, che si è conclusa oggi, domenica 18 giugno, con la tradizionale premiazione organizzata nel villaggio regate al porto della Pilarella.

La regata odierna, dopo tre giorni di vento da nord-ovest, è stata caratterizzata da una brezza tra gli 8 e i 12 nodi proveniente esattamente dalle direzione opposta, ovvero da 140 – 150°, non sono mancati momenti di calo di intensità e di oscillazioni nelladirezione. L’ultima regata dell’evento è stata così una vera e propria ‘partita a scacchi’ molto tecnica che ha determinato ufficialmente la classifica generale. 

Onore ai vincitori delle sei classi che, tutte insieme, racchiudono 40 imbarcazioni iscritte, provenienti da 8 paesi europei ed extraeuropei con equipaggi a bordo di ben 26 diverse nazionalità. Un ulteriore caratteristica che rende l’evento globale, come ha sottolineato Arturo Cerulli  Sindaco di Monte Argentario: “L’amministrazione del Comune di Monte Argentario è ben consapevole dell’importanza di questo evento che è storico per Porto Santo Stefano, aldilà del fatto che lo siano anche le barche. L’Argentario Sailing Week ha sempre avuto successo e quest’anno in modo particolare. Per noi si svolge appena all’inizio della stagione estiva, nel momento del risveglio delle attività commerciali, generando un impatto significativo e tutte le tipologie di attività commerciali e sul territorio, con presenze di ospiti di alta qualità, un altro aspetto questo particolarmente importante. Molti dei partecipanti, infatti, provengono da paesi esteri addirittura da oltre oceano e generano un passaparola prezioso che porta il nome e l’immagine dell’Argentario in tutto il mondo. La nostra idea è sicuramente quella di incentivare sempre di più eventi di questo genere e in particolare l’Argentario Sailing Week.”

I Vincitori dell’Argentario Sailing Week 2023:

Viveka di Keith Mills si è imposto nettamente con 4 primi posti nella categoria Big Boats, che vede al secondo posto Mariella di Carlo Falcone eHallowe'en di Inigo Strez al terzo.

Sul gradino più alto del podio della categoria Vintage Marconi troviamo Comet di William Woodward-Fischer seguito da Stormy Weather di Christopher Spray e da Varuna of 1939 di Jens Kellinghusen in terza posizione.

Vintage Aurici: primo posto per Spartan di NGH Restoration, secondo classificato Viola di Kostin Belkin e terzo posto per Chinook di Paolo Zannoni.

Nella categoria Classici, successo di Crivizza di Ariella Cattai e Luigi Rolandi, con St. Cristopher di Valentin Martin in seconda posizione e Vosciàdi Giancarlo Lodigiani al terzo.

Nella nuova classe Classici IOR vittoria netta di Vanessa di Patrizio Bertelli con Torben Grael al timone e Pietro D’Alì alla tattica, seguita al secondo posto da Il Moro di Venezia di Massimiliano Ferruzzi e al terzo da Encounter di Navimarine International.

Spirit of Tradition: vittoria finale per Dream di Francesco Pennisi Persio (YCSS), con Toi e Moi di Alessandro Rinaldi (YCSS) al secondo posto e Hanni II di Bjorn Hedlund, al terzo.

Le classifiche complete sono disponibili al link: http://www.argentariosailingweek.it/classifiche.php

La soddisfazione si legge anche sul viso bruciato dal sole di Marco Poma, vice presidente e direttore sportivo dello Yacht Club santo Stefano, impegnato operativamente a 360° nell’organizzazione e nella gestione e dell’evento: “Il nostro è un successo costruito sul lavoro di una squadra molto allargata della quale fanno parte anche gli armatori e gli equipaggi che hanno partecipato all’evento. I loro commenti, i complimenti e i suggerimenti quest’anno sono stati davvero tanti. Per noi rappresentano uno stimolo fondamentale per ricominciare  già da domani a lavorare sulla prossima edizione Argentario Sailing Week in programma dal 13 al 16 giugno 2024.” ph. Marco Solari



18/06/2023 20:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci