Week-end di regate al Porto degli Argonauti dove si sono svolte le ultime due prove della I Manche dell’XI Edizione del Campionato Invernale di vela d’altura del mar Ionio – Trofeo Megale Hellas, organizzato dal Circolo Velico Argonauti sotto l'egida della FIV come regata di interesse Interregionale, con il patrocinio della Fondazione Matera-Basilicata 2019, dell’APT Basilicata e del Comune di Pisticci e con la collaborazione dei circoli che si affacciano sullo Ionio lucano.
Dopo il briefing, tutti pronti sulla linea di partenza del campo di regata dove il comitato ha dato inizio alla prima gara disputata su un percorso a bastone. Vento di buona intensità anche se in alcuni momenti caratterizzato da forte variabilità con raffiche che hanno raggiunto anche i 20-25 nodi.
A classificarsi in prima posizione della classifica con ordine di arrivo in tempo compensato è stata l’imbarcazione VELA AZZURRA II armata da Romano De Paola (Centro Velico Lampetia), seguita dall’imbarcazione ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut). A completare il podio è stata l’imbarcazione ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti).
Alle ore 12:15, conclusa la prima regata, hanno avuto inizio le procedure per una seconda prova (recupero della gara di calendario inizialmente prevista per il 27 novembre annullata per condizioni meteomarine avverse) disputata sempre su un percorso a bastone.
Nella seconda prova di giornata è stata ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) a vincere la classifica con ordine di arrivo in tempo compensato, seguita da VELA AZZURRA II armata da Romano De Paola (Centro Velico Lampetia) e da ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Circolo Vela Azimut).
Al termine delle regate, tutti gli equipaggi si sono riuniti in piazzetta per seguire la premiazione della prima manche del campionato e per brindare al nuovo anno e scambiarsi gli auguri di buone feste.
La classifica generale in tempo compensato della prima manche ha dunque visto trionfare le imbarcazioni ANLU’ armata da Antonio Ammendola (Circolo Vela Argonauti) e VELA AZZURRA II di Romano De Paola (Centro Velico Lampetia) a pari punti (primo posto del podio ad ANLU’ per migliori piazzamenti nelle gare). Al terzo posto, l’imbarcazione ZITTO Abayachting Sailing Team di Girolamo Capozza (Centro Velico Azimut).
Domenica 29 gennaio di nuovo tutti in acqua per la prima regata della seconda manche del campionato.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia