Ottobre ricchissimo di entusiasmo, allegria, eventi per i programmi inclusivi Mare Per Tutti Tiliaventum, con la partecipazione alla memorabile Barcolana di domenica 14 ottobre con due mezzi, mentre sulle rive e in mare proseguiva il progettto WoW-Wheels On Waves con il catamarano Lo Spirito di Stella, per poi proseguire a Lignano Sabbiadoro (Ud), dove il progetto Wheels On Waves 2018 è salpato a maggio per il periplo d'Italia, e dove, a fine ottobre, si è concluso con le uscite in mare in catamarano e con altri 5 mezzi per tutti a disposizione del Sodalizio oltre alla partecipazione alla frizzante Punta Faro Cup e concludere le giornate con festeggiamenti a terra a Marina Punta Faro dove è stato allestito apposito villaggio di accoglienza.
Le uscite in mare infrasettimanali sono state caratterizzate da condizioni meteomarine quasi estive, con gli equipaggi cche si sono alternati la mattina e il pomeriggio, mentre la regata di domenica 21 ottobre, con raffiche di bora a 30 nodi, ha impegnato i team per tutti che comunque hanno raggiunto ottimi podi con il 2° posto di classe con Albatros, il 3° con Wine & Spirits e Birikò, il 1° con Nina.
L'occasione lignanese ha concuso l'annata del progetto WoW-Wheels On Waves 2018, con periplo d'Italia a tappe da Lignano a Genova e con circa 1400 persone ospitate a bordo durante i trasferimenti e nelle sedi di tappa, e prosegue le attività di mare per tutti che Tiliaventum organizza durante tutto l'arco dell'anno con uscite, corsi, partecipazioni a regate non specificatamente paralimpiche, progetti pilota (primi in Italia ad ottenere le patenti nautiche tipo "C") sulla deriva paralimpica Skud18 e su altri mezzi d'altura monoscafo con equipaggi che, a bordo e a terra, condividono esperienze, scelte di navigazione, confronti umani, dove la diversità è riconosciuta come risorsa e dove non vi sono barriere mentali.
Sabato sera 20 ottobre festeggiamenti con ritrovi aggregativi, incontri, presentazione del libro di Andrea Stella "Sfida sull'Oceano", dei progetti Wow e Mare per tutti alla presenza delle Autorità tra cui il Vice Sindaco Alessandro Marosa e il Comandate della locale Capitaneria di Porto Raimondo Porcelli, il vulcanico Andrea Stella, Daniele Passoni, Presidente Tiliaventum, oltre ai Partner, ai tantissimi volontari e ospiti che hanno potuto apprezzare le attività fatte e le prelibatezze enogastronomiche appositamente dedicate, dai prosciutti crudi di Levi di S. Daniele accompagnati dalle bolle di Toni Doro, ai salumi e toro allo spiedo con verdure grigliate e fagioli all'uccelletto di Orved, alla selezione di vini delle terre friulane e venete.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata