Si è concluso oggi il Campionato del Mondo 2019 della classe 420 a Villamoura in Portogallo, dopo sei giorni di regate disputate con condizioni molto diverse, da vento forte e teso con onda oceanica dei primi giorni, alle brezze più leggere verso il finale di regata.
Irene Calici e Petra Gregori (Soc. Nautica Pietas Julia/Circolo Nautico Sirena) si laureano vicecampionesse del Mondo nella categoria Women dopo una settimana di risultati molto costanti, che comprende anche due primi posti, conclusa oggi con un secondo ed un terzo piazzamento.
Un’ultima giornata iniziata con una breve attesa a terra, che ha fatto temere in una replica della giornata senza prove di ieri, verso mezzogiorno è entrata una leggera brezza da sud che ha permesso di disputare due delle tre prove che aveva programma il Comitato, arrivando ad un totale di 10 prove per tutte e tre le categorie.
Nella categoria Open si aggiudicano il titolo mondiale gli spagnoli Martin Wizner e Pedro Ameneiro, seguiti dai neozelandesi Seb Menzies e Blake McGlashan, argento, e dai connazionali Conrad Konitzer e Fernando Rodriguez.
Riccardo Sepe ed Ettore Cirillo (CV3V) sono dodicesimi, Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo) sono 18esimi, Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) chiudono al 21esimo posto e Jan Pernarcic e Tinej Sterni (YC Cupa/CN Sirena) seguono al 22esimo.
Tra le ragazze vincono con quattro punti di vantaggio sulle triestine Calici/Gregori le britanniche Vita Heatcote e Milly Boyle, con il bronzo che va alle greche Melina Pappa e Maria Tsamopoulou – ben 13 punti dietro alle italiane. Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano) sono none, Elisabetta Fedele e Beatrice Martin (LNI Mandello del Lario) sono 13esime seguite in 14esima posizione da Lucille Frascari e Arianna Lazetta (CV3V).
Nella categoria Under 17 sono Campioni del Mondo 2019 i greci Odysseas Spanakis e Konstaninos Michalopoulos, vincono l’argento i francesi Ange Delerce e Timothee Rossi, ed il bronzo gli spagnoli Alberto Morales e Miguel Bethencourt. Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) sono ottavi, e Federico e Riccardo Figlia di Granara (Circolo Vela e Remo Italia) sono 25esimi.
Il Campionato del Mondo 2019 si conclude ufficialmente questa sera con le premiazioni ufficiali, per la classe 420, e le altre classi giovanili, il prossimo appuntamento importante sarà agli Youth Sailing World Championships dal 13 al 20 luglio a Gdynia in Polonia.
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza