Si è concluso oggi il Campionato del Mondo 2019 della classe 420 a Villamoura in Portogallo, dopo sei giorni di regate disputate con condizioni molto diverse, da vento forte e teso con onda oceanica dei primi giorni, alle brezze più leggere verso il finale di regata.
Irene Calici e Petra Gregori (Soc. Nautica Pietas Julia/Circolo Nautico Sirena) si laureano vicecampionesse del Mondo nella categoria Women dopo una settimana di risultati molto costanti, che comprende anche due primi posti, conclusa oggi con un secondo ed un terzo piazzamento.
Un’ultima giornata iniziata con una breve attesa a terra, che ha fatto temere in una replica della giornata senza prove di ieri, verso mezzogiorno è entrata una leggera brezza da sud che ha permesso di disputare due delle tre prove che aveva programma il Comitato, arrivando ad un totale di 10 prove per tutte e tre le categorie.
Nella categoria Open si aggiudicano il titolo mondiale gli spagnoli Martin Wizner e Pedro Ameneiro, seguiti dai neozelandesi Seb Menzies e Blake McGlashan, argento, e dai connazionali Conrad Konitzer e Fernando Rodriguez.
Riccardo Sepe ed Ettore Cirillo (CV3V) sono dodicesimi, Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo) sono 18esimi, Alessandro e Federico Caldari (CV Ravennate) chiudono al 21esimo posto e Jan Pernarcic e Tinej Sterni (YC Cupa/CN Sirena) seguono al 22esimo.
Tra le ragazze vincono con quattro punti di vantaggio sulle triestine Calici/Gregori le britanniche Vita Heatcote e Milly Boyle, con il bronzo che va alle greche Melina Pappa e Maria Tsamopoulou – ben 13 punti dietro alle italiane. Carlotta e Camilla Scodnik (YC Italiano) sono none, Elisabetta Fedele e Beatrice Martin (LNI Mandello del Lario) sono 13esime seguite in 14esima posizione da Lucille Frascari e Arianna Lazetta (CV3V).
Nella categoria Under 17 sono Campioni del Mondo 2019 i greci Odysseas Spanakis e Konstaninos Michalopoulos, vincono l’argento i francesi Ange Delerce e Timothee Rossi, ed il bronzo gli spagnoli Alberto Morales e Miguel Bethencourt. Oscar Pouschè e Luca Coslovich (SN Pietas Julia) sono ottavi, e Federico e Riccardo Figlia di Granara (Circolo Vela e Remo Italia) sono 25esimi.
Il Campionato del Mondo 2019 si conclude ufficialmente questa sera con le premiazioni ufficiali, per la classe 420, e le altre classi giovanili, il prossimo appuntamento importante sarà agli Youth Sailing World Championships dal 13 al 20 luglio a Gdynia in Polonia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"