domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATEATE

Pendragon vince la Regata del Conero

pendragon vince la regata del conero
redazione

La 19^ edizione della Regata del Conero, appuntamento immancabile con la vela per la città di Ancona, è un successo: alle 11 di questa mattina, la scalinata del Passetto era gremita di persone, appassionati e curiosi, radunatisi per assistere alla partenza della regata. Molto numerosa anche la flotta in acqua: centosessantaquattro imbarcazioni da tutta Italia, molte delle quali in rotta verso la Barcolana di Trieste, che si sono fermate ad Ancona per partecipare ad una delle manifestazioni più significative del medio-Adriatico. 

Il primo tagliare il traguardo della 19^ Regata del Conero è stato Pendragon VI - Morandi Group dei co-armatori Nicola Paoleschi e Andrea Morandi, che ha completato il percorso costiero di circa 11 miglia in poco più di un'ora e mezzo. Una bella regata, quella dell'equipaggio guidato da Andrea Morandi, che è stato protagonista durante il lato di risalita verso il Passetto di una bellissima rimonta su Moonshine e Pegaso, rispettivamente prima e seconda all'approccio in boa a Portonovo. 

Andrea Morandi, armatore di Pendragon VI - Morandi Group ha commentato: "Felicissimi per il successo di Pendragon alla Regata del Conero, mi sento già di poter dire che faremo ritorno ad Ancona: l'ospitalità di Marina Dorica è stata eccellente e la regata di questa mattina incantevole. Il percorso costiero lungo la Riviera del Conero lascia senza fiato per la bellezza paesaggistica, tecnicamente la regata è impegnativa, la flotta numerosa e competitiva: la Regata del Conero è sicuramente un evento in cui fa piacere ritornare".

In seconda posizione, poche lunghezze dietro Pendragon VI - Morandi Group, è arrivato il Cori 56' Moonshine - Diavolone di Edoardo Ziccarelli e Sergio Belli, che ha saputo interpretare perfettamente le pennellate di vento sull'acqua ed è stato protagonista di una regata quasi perfetta. 

Terzo posto per il Farr400 Freccia del Chienti di Piero Paniccia, mentre chiude in quarta posizione l'imbarcazione portacolori dell'Ancona Yacht Club, Kiwi di Mario Pesaresi, vittima di una rottura al gennaker, la vela di prua, pochi minuti dopo la partenza. Completa la top-five il già citato Pegaso di Andrea Giovannelli che, arrivato alla boa di bolina in seconda posizione, subisce un danno alla drizza del genoa e perde posizioni preziose. 

Positivi i commenti del Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Mancini: "Un'edizione molto partecipata, i numeri sono in crescita rispetto agli anni scorsi, soprattutto per quanto riguarda le imbarcazioni che arrivano da fuori Ancona. Si è realizzato il nostro progetto di organizzare non solo una regata, ma una vera e propria festa di fine estate: le condizioni meteorologiche, con vento inizialmente da Nord-Ovest poi in rotazione verso Nord, di intensità tra i 7 e i 10 nodi, e cielo sereno hanno aiutato a  rendere questa giornata ancora più bella. Immancabile l'appuntamento al 2019: per la 20^ edizione della Regata del Conero abbiamo già diverse novità in serbo".

La 19^ Regata del Conero è supportata da Fruttonero, Simam, Garbage, Disitaly, Centauro Dorico, Conero Car, Aon, Nautica Tito, Nautiservice, Conero Wellness, Farmacia del Pinocchio, Tende Tendenze, Adisco e Rotary. 

Top-10 Regata del Conero 2018

1. Pendragon VI - Morandi Group (Nicola Paoleschi-Andrea Morandi, YC Punta Ala)
2. Moonshine - Diavolone (Edoardo Ziccarelli-Sergio Belli, LNI Pesaro) 
3. Freccia del Chienti (Piero Paniccia, CV Portocivitanova)
4. Kiwi (Mario Pesaresi, Ancona Yacht Club)
5. Pegaso (Andrea Giovannelli, Fano Sailing Team)
6. King Idrusa - Grotte di Montefano (Paolo Montefusco, CV Brindisi)
7. Zero Could (Danilo Flazzitti-Sergio Valente, CNVM Giulianova)
8. Orlanda (Sanzio Sammarini, CN Rimini)
9. Irina (Maurizio Guglielmo, YC Ravenna)
10. Full Pelt (Sandro Piatti, YC Riviera del Conero)

 


30/09/2018 21:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci