Loano, 5 novembre 2018: dopo il forzato rinvio a causa del maltempo nel fine settimana del 27 e 28 ottobre, sabato 3 e domenica 4 novembre si sono disputate le prime due prove del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico del Finale, Circolo Nautico Loano, CNAM Alassio, Circolo Nautico Andora, con la collaborazione di Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano.
Le ventuno imbarcazioni iscritte hanno disputato due prove costiere, una il sabato con sole vento da Nord fino a oltre 20 nodi e mare calmo e una la domenica con vento d’intensità tra i 10 e i 15 nodi sempre da Tramontana.
Sabato 3 novembre al termine della giornata in mare, i concorrenti sono stati ospiti della Marina di Loano per una cena inaugurale che si è tenuta allo Yacht Club Marina di Loano.
Nella classifica ORC gruppo 1 è in testa Roby & 14 (Farr 40 di Massimo Schieroni - Y.C. Savona), grazie a due primi parziali. Al secondo posto En Plein Air (First 40.7 di Paolo Tesio – LNI Noli) e al terzo Go Go, il Comet 45 di Rinaldo Goria (LNI S-T- Gallura).
Nella classifica ORC gruppo 2 è al comando il First 34.7 Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) a pari punti con Vega il Grand Soleil 40 C di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente). Terzo posto per il Grand Soleil 43 Emma 2 di Emanuela Verrina portacolori del C.N. Marina Genova Aeroporto.
La classifica generale provvisoria ORC (dopo due prove) vede al comando il Grand Soleil 40 C Vega, al secondo posto il First 34.7 Corto Maltese e al terzo Nibesca il Grand Soleil 43 di Maurizio Giansiracusa (LNI Torino).
Nella classifica generale provvisoria IRC il primo posto è occupato da Cristiana, il Domino 39 di Maria Teresa Laferla (Circolo nautico del Finale) e il secondo dal Farr 40 Roby & 14.
La classifica della Classe Veleggiata vede in testa il Gladiateur 33 Mareva di Gianluigi Barbisan al secondo posto Aile Blanche di Simone Eandi e al terzo Alisee di Cristian Nadile.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24