Loano, 5 novembre 2018: dopo il forzato rinvio a causa del maltempo nel fine settimana del 27 e 28 ottobre, sabato 3 e domenica 4 novembre si sono disputate le prime due prove del Campionato invernale di Marina di Loano, organizzato dal Circolo Nautico del Finale, Circolo Nautico Loano, CNAM Alassio, Circolo Nautico Andora, con la collaborazione di Marina di Loano e dello Yacht Club Marina di Loano.
Le ventuno imbarcazioni iscritte hanno disputato due prove costiere, una il sabato con sole vento da Nord fino a oltre 20 nodi e mare calmo e una la domenica con vento d’intensità tra i 10 e i 15 nodi sempre da Tramontana.
Sabato 3 novembre al termine della giornata in mare, i concorrenti sono stati ospiti della Marina di Loano per una cena inaugurale che si è tenuta allo Yacht Club Marina di Loano.
Nella classifica ORC gruppo 1 è in testa Roby & 14 (Farr 40 di Massimo Schieroni - Y.C. Savona), grazie a due primi parziali. Al secondo posto En Plein Air (First 40.7 di Paolo Tesio – LNI Noli) e al terzo Go Go, il Comet 45 di Rinaldo Goria (LNI S-T- Gallura).
Nella classifica ORC gruppo 2 è al comando il First 34.7 Corto Maltese di Michele Colasante (C.N. Ilva) a pari punti con Vega il Grand Soleil 40 C di Salvatore Giuffrida (LNI Sestri Ponente). Terzo posto per il Grand Soleil 43 Emma 2 di Emanuela Verrina portacolori del C.N. Marina Genova Aeroporto.
La classifica generale provvisoria ORC (dopo due prove) vede al comando il Grand Soleil 40 C Vega, al secondo posto il First 34.7 Corto Maltese e al terzo Nibesca il Grand Soleil 43 di Maurizio Giansiracusa (LNI Torino).
Nella classifica generale provvisoria IRC il primo posto è occupato da Cristiana, il Domino 39 di Maria Teresa Laferla (Circolo nautico del Finale) e il secondo dal Farr 40 Roby & 14.
La classifica della Classe Veleggiata vede in testa il Gladiateur 33 Mareva di Gianluigi Barbisan al secondo posto Aile Blanche di Simone Eandi e al terzo Alisee di Cristian Nadile.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro