Ha preso il via Domenica 31 Ottobre la I Manche del Campionato Invernale del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la collaborazione della Cooperativa Circeo Primo, del Comune e del Locale Ufficio Marittimo di San Felice Circeo.
Una bellissima giornata con vento sostenuto da est ha permesso agli organizzatori di por- tare a termine le prime due prove in programma, come da tradizione il campo di Regata posizionato nella splendida cornice di fronte il Lungomare del Circeo tra Torre Olevola e Torre Vittoria ha permesso a numerosi spettatori di assistere alle partenze e agli arrivi. Guida la classifica generale in classe regata dopo due ottimi primi posti Cavallo Pazzo II, l’X 35 di Enrico Danielli con al timone Giovanni Segnini, seguito da Vahine’ 7 il First 45 di Francesco Raponi, terzo Frinky l’ Hanse 375 di Francesco Frinchillucci.
Nel raggruppamento Crociera in testa dopo due prove Marlin il Dufour 34 degli armatori Magliozzi Tartaglione, secondo Nano Matto il Bavaria 34 della Famiglia Carpitelli, terzo Ninã il Sun Odyssey 45 di Roberto Signorotto.
Nel corso del briefing pre regata il Presidente del sodalizio Pontino Dott. Franco Borsò ha presentato a tutti gli intervenuti gli sponsor della manifestazione: Gusto & Tradizione, Mywinestore, DieciDiciotto Studio, Evolution Sail, Sail2Sail Charter Broker, inoltre ha illustrato il programma invernale delle attività didattiche con in calendario Corsi di Navigazione, Corsi sulla Sicurezza in Mare, Corsi di Meteorologia e numerosi seminari su tematiche ambientali.
Prossimo appuntamento con le regate al Circeo Domenica 14 Novembre.
Info Classifiche Foto www.cyvc.it e Facebook Gruppo Circeo Yacht Vela Club.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”