E' partita alle 15 ora italiana, con un vento leggero da Nord Ovest, la seconda tappa della Les Sables - Horta - Les Sables.
Dopo la vittoria della prima tappa, il Class40 IBSA di Alberto Bona con Pablo Santurde del Arco si trova subito nelle prime posizioni della regata, pronto a difendere il risultato ottenuto sulle prime 1272,5 miglia di percorso. “Non sarà facile - ha commentato Bona prima del via - poiché alla partenza è previsto poco vento da Nord Ovest e la nostra rotta da percorrere è il Nord. Sarà un avvio abbastanza lento in attesa del primo fronte, che raggiungeremo probabilmente il secondo giorno di regata”.
Sarà il primo fronte a condurre la flotta di Class40 in rientro verso il continente europeo e a permettere agli equipaggi di allungare la distanza, mentre il fronte successivo, atteso per il 10 luglio, non è altrettanto “dichiarato”. In Atlantico infatti, all’altezza di Cabo Finisterre, nel terzo giorno di regata si giocherà una partita importante: “I modelli divergono sull’interpretazione dei dati meteo per il 10 e quello che potrebbe accadere è che all’altezza di Finisterre la flotta dovrà scegliere se puntare direttamente a Est verso Les Sables d’Olone o se proseguire ancora a Nord per ottenere il meglio dal secondo fronte, facendo più miglia ma garantendosi maggiori velocità”, ha riassunto Alberto Bona, che ha passato la settimana tra messa a punto della barca, riparazione dell’alternatore che si era rotto nella prima tappa e studio del meteo.
Intanto c’è da gestire la partenza al rallentatore: vento da Nord Ovest sotto i cinque nodi di velocità, e solo uscire dal canale tra Ilha do Faial e Ilha do Pico richiederà molta pazienza: nelle prime miglia gli equipaggi hanno deciso di rimanere sotto costa a Ilha do Faial, tenendosi quindi più alti possibile. Il tempo di percorrenza stimato della seconda e decisiva tappa della Les Sables - Horta - Les Sables, nella quale Alberto Bona è l’unico italiano al via, è stimato in cinque giorni e mezzo di navigazione. La regata è inserita nel campionato stagionale Class40.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero