Il Club Nautico Versilia da il benvenuto agli equipaggi dell’inossidabile Classe Fun che, da domani a domenica saranno grandi protagonisti nelle acque di Viareggio in occasione del loro Campionato Nazionale organizzato in collaborazione con la Società Velica Viareggina.
Il Programma prevede domani le operazioni di stazza e il perfezionamento delle iscrizioni. Venerdì, dopo aver concluso le operazioni di stazza e il perfezionamento iscrizioni, è prevista (ore 11,30) una riunione con i timonieri presso le sale del Club Nautico Versilia e alle ore 14 il segnale di avviso della prima prova. Le regate proseguiranno anche nelle giornate di sabato e domenica. Saranno disputate tre prove al giorno, fino ad un massimo di otto complessive e il titolo sarà assegnato se ne saranno disputate almeno quattro. Con meno di cinque prove valide non saranno applicati scarti.
Il Campionato Nazionale Fun si concluderà con la cerimonia delle premiazioni che si svolgerà nelle sale del CNV: saranno premiati i primi cinque equipaggi classificati, il miglior straniero e il miglior equipaggio giovanile, come da formula stabilita dalla classe Fun.
“Avranno luogo controlli di stazza preventivi a partire da giovedì 6- ha spiegato lo stazzature Ugo Brivio, storico esperto della Classe Fun -Potranno anche essere effettuati controlli di stazza alla fine di ogni regata a giudizio insindacabile del Comitato di Regata.” Il Comitato Unico (Regate e Proteste) vedrà invece impegnati il Presidente Silvio dell’Innocenti, Beatrice Bolletti, Gian Paolo Cupisti e Carlo Cesare Augusto Tessi.
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno
Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi