Dopo un anno di stop dovuto all’emergenza Covid, che ha fermato, purtroppo, anche una tradizione consolidata nel tempo come il Campionato Invernale di vela di Altura del Golfo di Napoli, tornano in mare, domenica 7 novembre, le imbarcazioni che prenderanno parte alla cinquantesima edizione del torneo.
Un appuntamento attesissimo proprio perché segna un ritorno alla normalità, anche se la pandemia non è ancora completamente alle spalle e sarà necessario rispettare scrupolosamente, anche nello svolgimento delle regate, tutti i protocolli anti-covid.
Quarantacinque, al momento, gli iscritti al Campionato che si sfideranno nelle nove prove che si avvicenderanno fino al 6 marzo 2022.
Un numero importante, che dimostra non soltanto quanto grande sia la voglia dei Circoli campani di tornare in mare a regatare ma anche il desiderio di “fare squadra” di tutti gli attori coinvolti, per gettarsi alle spalle l’annus horribilis appena trascorso.
L’appuntamento che da consuetudine apre il Campionato Invernale è la Coppa Pacifico, giunta ormai alla sua XXXIII edizione.
L’assegnazione del trofeo avverrà al termine di due prove, quella del 7 e quella del 14 novembre, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, riservate alle imbarcazioni stazzate O.R.C.
La Coppa - voluta ed istituita dai soci del Circolo “Italia” Alfredo ed Andrea Pacifico e dalla loro mamma, la sig. Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito - andrà al vincitore del gruppo 0-5 nella classifica combinata delle prove disputate senza alcuno scarto.
Il segnale di partenza verrà dato alle ore 10.00.
L’Invernale è organizzato dai circoli del Golfo: Circolo Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, Circolo Nautico Torre Del Greco, Lega Navale Italiana di Napoli, Lega Navale Italiana di Pozzuoli, Sezione Velica Marina Militare.
“Siamo orgogliosi e ringraziamo la famiglia Pacifico che dal lontano 1985 ha voluto ricordare il compianto Socio, Arturo, mettendo in palio la prestigiosa Coppa- sottolinea il Presidente del Circolo Italia, Roberto Mottola di Amato - Siamo ormai giunti alla 33esima edizione, inizialmente il trofeo era assegnato alla classe J24, in quegli anni in voga nel golfo di Napoli, dopo qualche anno di interruzione è stata, poi, dedicata alle regate di altura e alle prove di apertura del Campionato Invernale. Purtroppo l’edizione 2020, causa Covid-19, non si è potuta disputare, adesso confidiamo di metterla ancora in palio per molti anni e non doverla mai più sospendere.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu