giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CAMPIONATI INVERNALI

Parte il 7 novembre l'Invernale di Napoli

Dopo un anno di stop dovuto all’emergenza Covid, che ha fermato, purtroppo, anche una tradizione consolidata nel tempo come il Campionato Invernale di vela di Altura del Golfo di Napoli, tornano in mare, domenica 7 novembre, le imbarcazioni che prenderanno parte alla cinquantesima edizione del torneo.
Un appuntamento attesissimo proprio perché segna un ritorno alla normalità, anche se la pandemia non è ancora completamente alle spalle e sarà necessario rispettare scrupolosamente, anche nello svolgimento delle regate, tutti i protocolli anti-covid.
Quarantacinque, al momento, gli iscritti al Campionato che si sfideranno nelle nove prove che si avvicenderanno fino al 6 marzo 2022.
Un numero importante, che dimostra non soltanto quanto grande sia la voglia dei Circoli campani di tornare in mare a regatare ma anche il desiderio di “fare squadra” di tutti gli attori coinvolti, per gettarsi alle spalle l’annus horribilis appena trascorso.
L’appuntamento che da consuetudine apre il Campionato Invernale è la Coppa Pacifico, giunta ormai alla sua XXXIII edizione.
L’assegnazione del trofeo avverrà al termine di due prove, quella del 7 e quella del 14 novembre, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia, riservate alle imbarcazioni stazzate O.R.C.
La Coppa - voluta ed istituita dai soci del Circolo “Italia” Alfredo ed Andrea Pacifico e dalla loro mamma, la sig. Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito - andrà al vincitore del gruppo 0-5 nella classifica combinata delle prove disputate senza alcuno scarto.
Il segnale di partenza verrà dato alle ore 10.00.
L’Invernale è organizzato dai circoli del Golfo: Circolo Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, Circolo Nautico Torre Del Greco, Lega Navale Italiana di Napoli, Lega Navale Italiana di Pozzuoli, Sezione Velica Marina Militare.
“Siamo orgogliosi e ringraziamo la famiglia Pacifico che dal lontano 1985 ha voluto ricordare il compianto Socio, Arturo, mettendo in palio la prestigiosa Coppa- sottolinea il Presidente del Circolo Italia, Roberto Mottola di Amato - Siamo ormai giunti alla 33esima edizione, inizialmente il trofeo era assegnato alla classe J24, in quegli anni in voga nel golfo di Napoli, dopo qualche anno di interruzione è stata, poi, dedicata alle regate di altura e alle prove di apertura del Campionato Invernale. Purtroppo l’edizione 2020, causa Covid-19, non si è potuta disputare, adesso confidiamo di metterla ancora in palio per molti anni e non doverla mai più sospendere.”


05/11/2021 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci