venerdí, 28 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Parte domenica 11 novembre l'Invernale di Bari

Prende il via domenica 11 novembre la XX edizione del Campionato invernale vela d'altura Città di Bari, ideato e voluto vent'anni fa dall'allora presidente dell'VIII Zona FIV, Raffaele Ricci. Le iscrizioni sono in corso (scadenza il 9 novembre alle 13) e, se le previsioni verranno confermate, quest'anno scenderanno in acqua più di trenta imbarcazioni provenienti da tutta la regione per conquistare l'ambito titolo sportivo. Organizzato dai circoli nautici di Bari (CV Bari, CC Barion, CN Bari, LNI Bari, CN Il Maestrale) che portano avanti una tradizione ormai irrinunciabile per la città e per il movimento velico regionale, con il patrocinio dell'assessorato allo Sport del Comune di Bari, il campionato si presenta quest'anno con una formula lunga, che torna alle origini. Non più regate compresse nei due mesi invernali di febbraio e marzo, come successo nel recente passato, ma lungo tutto l'inverno, da novembre a marzo.

Come tradizione vuole la prima data è quella affidata al Circolo della Vela Bari con il suo Trofeo Bottiglieri, giunto quest'anno alla XXXI edizione. La barca da battere domenica per conquistare l'ambito trofeo, dedicato dal sodalizio barese al suo atleta, socio e vicepresidente nautico, è “Morgan” di Nicola De Gemmis (CC Barion) che lo scorso anno vinse in overall conquistando due primi posti nelle due prove di giornata. Le previsioni di domenica 11 novembre parlano al momento di venti dal secondo quadrante (Sud - SudEst) oscillante che certamente renderanno la regata molto tattica. Il campo di prova sarà allestito nello specchio d'acqua antistante il lungomare Sud di Bari per rendere visibile anche da terra lo spettacolo delle vele in mare. Il Trofeo Bottiglieri darà inoltre il via anche al campionato sociale derive del C.V. Bari che prevede una serie di appuntamenti con almeno 85 partecipanti.

"Appassionato pioniere della vela, Bottiglieri è stato uno dei fondatori del Circolo, primo presidente dell'VIII zona della Federvela, giudice di regata, team manager, capo della sezione ufficiali di regata della zona - ricorda Gigi Bergamasco, direttore sportivo del CV Bari che negli anni Settanta ha fatto parte della schiera di campioni cresciuti con Bottiglieri sui pontili del CV Bari. - È un dovere per noi portare avanti la sua tradizione e rendere tutto perfetto per il trofeo che gli dedichiamo ogni anno".

Il campionato proseguirà poi domenica 25 novembre e il 24 febbraio con le prove del CN Bari; il 9 dicembre e il 10 febbraio con quelle affidate al CC Barion; il 10 marzo con quelle del CN Il Maestrale e il 24 marzo con quella conclusiva a cura della LNI Bari. Nel bando di regata non è previsto un recupero per le giornate non disputate. Al campionato sono ammesse tutte le imbarcazioni in possesso di certificato di stazza ORC iscritte in classe altura o minialtura, le imbarcazioni con deriva fissa zavorrata per i Monotipi e le imbarcazioni con lunghezza fuori tutto minima di 5,50 mt in possesso di rating FIV che saranno divise nelle classi amatoriale A, amatoriale B e amatoriale C.

Quest'anno sarà inoltre possibile iscriversi alle singole manifestazioni (trofei o coppe) entro le ore 19 del giorno precedente la regata scelta rivolgendosi direttamente alle segreterie dei circoli organizzatori versando una quota di iscrizione singola.

Il campionato sarà valido se saranno portate a termine almeno quattro prove. Saranno redatte classifiche in tempo compensato per ciascuna categoria relative alle singole manifestazioni e all'intero campionato. Saranno proclamati vincitori del Campionato Invernale e premiati i primi classificati nelle classifiche finali delle diverse categorie con almeno tre imbarcazioni iscritte. Il campionato sarà altresì valido per la selezione al campionato di Vela d'Altura dell'VIII Zona FIV - Coppa dei Campioni 2019 in programma dal 13 al 15 aprile dove i migliori velisti pugliesi provenienti dai campionati invernali di Manfredonia, Bari, Brindisi e Taranto si sfideranno per decretare il campione dei campioni.


07/11/2018 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci