Sabato 15 agosto 2020, dopo 20 giorni di navigazione, il progettista nautico milanese Paolo Lodigiani ha concluso presso lo Yacht Club Adriaco di Trieste “Down the MississiPo”, la spedizione di due piccoli trimarani in legno della classe Diecipiedi, lunghi appena 3 metri, partita da Pavia lo scorso 27 luglio. Un viaggio lungo circa 300 miglia tra fiume e mare, caratterizzato da 19 tappe, di cui 12 lungo il Po. Sul secondo trimarano, all’arrivo a Trieste, il pavese Giorgio Mussi del Club Vogatori Pavesi da dove è partita l’avventura. Altri amici velisti si sono alternati nel corso della spedizione. Ph. Paolo Maccione
Il Cookson 50 di Franco Niggeler guida la flotta contrastato unicamente dallo Swan 42 Scheggia di Nino Merola e Alberto Bona. Nella "per 2" match race tra Libertine e Mia. Gianluca Lamaro in testa nella "Riva"
92 barche al via. Hagar V di Gregor Stimpfl Line Honour XTutti, Hauraki di Trevisan/Trevisan Line Honour X2
Sono 45 le barche iscritte alla Roma per 1/2/Tutti ed alla Riva per Tutti. Partenza maschia il 10 aprile, con onda, mare molto mosso e uno scirocco che dovrebbe sfiorare i 18 nodi
Iscritte 20 barche, presenti alcuni degli italiani che puntano alla Mini Transat 2021. Percorso di quasi 500 miglia che gira intorno alla Corsica e a Giannutri (percorso da rivedere)
Ambrogio Beccaria navigherà in doppio con il francese Achille Nebout, a bordo di Figaro 62 Primeo Energie – Amarris. I due partiranno per la prima regata della stagione Figaro 3, la seconda edizione della Sardinha Cup (dal 7 al 17 aprile)
Il Cookson 50 di Franco Niggeler e il Comet 45S di Marco Paolucci sono subito in testa rispettivamente nella "per tutti" e nella "per 2". Gianluca Lamaro con il J 99 Palinuro parte bene nella "Riva"
Un rito antico e suggestivo che rivive a Cervia con i costumi storici realizzati da sartorie teatrali di Bologna e Venezia con il supporto di un fondo del MIBACT
La controllata di Fincantieri si rafforza nel promettente segmento dell’eolico offshore
Il J99 Palinuro ha conquistato la Line Honours della Riva per Tutti. Corsa dura per il meteo e vinta grazie ad accorte scelte tattiche
La macchina organizzativa, a pieno ritmo per l'appuntamento Laser dell'11 aprile, è già proiettata per la regata d’altura, del 23 al 25 aprile la regata dei Due Golfi-Memorial Burgato