sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CONVEGNI

Palermo: “Mare Migrazione Movimento”, un convegno sulle sfide del fenomeno migratorio

“Mare Migrazione Movimento”. Un confronto a più voci tra soggetti istituzionali e non che a vario titolo sono impegnati nell’accoglienza ai migranti e nel campo dei diritti civili. Si terrà Sabato 10 ottobre 2015 alle ore 9,00, presso l’Arsenale della Marina Regia in Via dell’Arsenale, 142 a Palermo, il Convegno organizzato dalla Soprintendenza del Mare insieme alla Lega Navale Italiana di Palermo e che il Comune di Palermo ha voluto inserire nel programma del 1° Festival delle Letterature Migranti.
Il tema del convegno affronterà le sfide che il fenomeno migratorio di massa pone, con l’obiettivo di evidenziare i diversi temi relativi all’immigrazione: dai diritti umani agli obblighi di salvataggio, dalle navi umanitarie alle imbarcazioni che da strumento di reato tornano ad una vita di legalità, dai racconti delle Associazioni di volontariato che operano sul territorio alle testimonianze di chi ha vissuto ed è sopravvissuto a tale esperienza, passando attraverso racconti di integrazione e storie di vita reali.
Durante la giornata di lavori verranno, inoltre, proiettati dei video della Capitaneria di Porto sulle attività istituzionali connesse all’immigrazione, della Lega Navale sulla storia di Azimut - LNI e del Centro Astalli Palermo sul perché si sale su una barca.
Dopo i saluti dell’Assessore Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Antonio Purpura, del Dirigente Generale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Gaetano Pennino, del Soprintendente del Mare Sebastiano Tusa, del Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Palermo Andrea Cusumano, del Delegato Sicilia Occidentale LNI Carlo Bruno e del Luogotenente Marco Re, Comandante della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Siracusa, che ha diretto l’operazione di contrasto all’immigrazione che hanno portato al sequestro di Azimut LNI e arrestato gli scafisti, interverranno Gaetano Martinez, Comandante della Direzione Marittima di Palermo che affronterà il tema "Le attività istituzionali connesse all'emigrazione", Giuseppe Tisci, Presidente della Lega Navale Italiana di Palermo racconterà “La storia di Azimut”, Fulvio Vassallo, Coordinatore della Clinica Legale per i diritti umani dell’Università di Palermo relazionerà invece su  “Frontiere Marittime, obblighi di salvataggio e navi umanitarie”, Alfonso Cinquemani, del Centro Astalli di Palermo presenterà “Perché saliamo su una barca" e "Il racconto di Giulia”, Giorgia Butera, Presidente dell’Associazione Mete parlerà “Dal Mare alla Terra: tutela della dignità umana di chi nutre la speranza per una vita migliore”, mentre Luciano Accomando, Regista, dell’Associazione Anteprima Onlus proporrà “Immagini dal vero degli immigrati e delle varie comunità in Sicilia”. Infine Sara Favarò leggerà una sua poesia “Parteru un Jornu”. Il Convegno si concluderà alle ore 13 con il trasferimento presso la sede della Sezione LNI Palermo-Centro alla Cala per la visita del “Ketch” Azimut-Lega Navale. I partecipanti saranno accolti dal gruppo Scout “Palermo12 S. Alberto Magno” e dai ragazzi dell’Associazione Famiglie Persone Down. Durante i lavori saranno esposte le fotografie scattate da Viviana Corvaia durante uno degli sbarchi al Molo Puntone del Porto di Palermo, il 3 Agosto 2015, nave Burbon Argos di Medici Senza Frontiere.


07/10/2015 22:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci