Con la sesta ed ultima prova si è concluso oggi il 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura, manifestazione sportiva tra le più importanti nel panorama velico siciliano organizzata dal Centro Velico Siciliano di Palermo.
Nonostante il meteo non fosse favorevole, ai 37 equipaggi scesi in mare sono giunti alle 11:00 puntualissimi i segnali di partenza per disputare la prevista regata costiera, con partenza ed arrivo sul golfo di Mondello.
Gli yachts si sono ritrovati a contrastare un onda di prua da un metro e mezzo, sospinti dal maestrale che spirava dai 10 ai 17 nodi: subito dopo la partenza si è riproposto il duello tra Alvarosky, Cochina e Dieci e Lode. Ma il moto ondoso, come consuetudine in queste condizioni meteo marine, all’altezza di Capo Gallo produceva l’effetto “mare incrociato” accentuato da un calo di vento che ha rallentato non pochi tra i favoriti. Infatti al traguardo a Mondello, dopo il percorso di 11,35 miglia con disimpegno alla meda posta davanti il porto di Isola delle Femmine, si sono presentati per primi Nigno di Licata e D’Andrea per Crociera Regata e Joshua II di Salvatore Caradonna per la categoria Crociera Regata Senior. La prova ha visto inoltre affermarsi ai primi posti Regina di Antonino Ciccia per la categoria Gran Crociera, My Wind di Fabio Pantaleo e Ferrofilato di Raffaele Antronaco, rispettivamente per Vele Bianche 4^ e 5^ classe.
Dopo le 6 prove disputate, la classifica generale del XXXVII Campionato Invernale di Vela d’Altura può così riassumersi:
per la categoria Crociera Regata: 1° Alvarosky di Francesco Siculiana, 2° Dieci e lode di Venezia e Cucchiara e 3° Cochina di Piergiorgio Fabbri; per la categoria Crociera Regata Senior: 1° Joshua II di Salvatore Caradonna, 2° Mago Blu di Fulvio Palumbo Cardella, 3° Blue Moon di Giuseppe Cascino; per la categoria Gran Crociera: 1° Regina di Antonino Ciccia, 2° Daimadda di Marco Lo Bello, 3° Akis di Giuseppe Lo Verso; per la categoria Gran Crociera Vele Bianche, classe IV: 1° My Wind di Fabio Pantaleo, 2° La Cicala di Italo Tripi, 3° Maybe III di Cosimo Di Fatta; per la categoria Gran Crociera Vele Bianche, classe V: 1° Saudade di Marco Monastero, 2° Ferrofilato di Raffaele Antronaco, 3° Shedsea di Giuseppe Guardì.
Il Centro Velico Siciliano con il suo presidente, Italo Tripi, in uno con gli organizzatori dell’evento, ringrazia i 52 equipaggi partecipanti con l’auspicio di trovarsi di nuovo tutti in mare per le prossime manifestazioni sportive previste in calendario.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat