venerdí, 31 ottobre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Otranto: sesta regata del Campionato Invernale

Il campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ si avvicina alla conclusione della sua decima edizione. Due regate in due giorni (due ‘lunghe’) svolte in questo fine settimana, con la benedizione di Eolo e di una primavera oramai conclamata, e con il supporto tecnico e logistico della Lega Navale di San Foca.

La prima lunga e settima regata del campionato, Otranto – San Foca, si è svolta sabato con uno Scirocco sostenuto (15-18 nodi) e il mare abbastanza mosso così che le 10 miglia da percorrere sono state tutte con il vento in poppa. La flotta di 16 barche è partita con gli spinnaker issati appena tagliata la linea di partenza, da subito in testa l’Elan 37 “Lea – Il Gabbiere II”, il Melges 24 “Loquita”, il j24 “Il Gabbiere”, l’X-412 “Great Expectations” e il Platu 25 “El Niño”. Il Melges 24 “Loquita” in ottima forma ha tagliato per primo l’arrivo, seguito a breve da “Lea – Il Gabbiere II”, ma in compensato hanno dovuto accontentarsi rispettivamente del secondo e terzo posto della giornata. La vittoria in compensato è andata al j24 “Il Gabbiere”, che continua ad essere in testa nella classifica in generale. Gran bella prestazione quella svolta dal Beneteau 38 “Lady First” che ha tagliato al fotofinish con il j24 “Il Gabbiere”, così come la piccola “Ardra” che ancora una volta si è aggiudicato il quarto posto in compensato mantenendo così sempre più salda la posizione nella classifica generale. Per il fine regata, come da tradizione, la sezione della Lega Navale di San Foca (presieduta da Francesco Mazzota) nella bella sede affacciata sul porto ha rifocillato con generosità i velisti affamati.

Il giorno successivo la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ ha disputato la seconda ‘lunga’, la San Foca – Otranto, questa volta con il vento di prua. Una lunga bolina, sempre 10 miglia, ma con lo Scirocco più attenuato e meno onda. Per l’ottava giornata del campionato l’Elan 37 “Lea – Il Gabbiere II” ha portato a casa una doppia vittoria: primo in reale e primo in compensato. Il secondo posto è andato al Platu 25 “El Niño” e il sul terzo gradino è salito il Melges 24 “Loquita”. “Terra”, il Bavaria 37 con al timone il velista oceanico Pasquale Di Gregorio, si è difeso bene arrivando sesto in compensato. Mancano solo due regate alla fine e tra le palpabili per i primi tre gradini del podio della decima edizione (ricordando che dalla classifica finale vanno sottratti i due peggior punteggi) la Categoria A è quella più rappresentata, ma anche le categorie B e C sono garantite.

Le palpabili al podio: “Il Gabbiere” (j24, Categ. B), “El Niño” (Platu 25, Categ. A), “Loquita” (Melges 24, Categ. A), “Great Expectations” (X-412, Categ. A) e “Ardra” (Flash 21, Categ. C).


11/03/2019 12:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci